PARTNERS

Report sul mercato lattiero-caseario mondiale

È uscita l’edizione 2014 del rapporto sul mercato mondiale di latte e derivati curato da Research and Markets, che descrive il comparto come uno dei principali segmenti dell’industria alimentare. Tradizionalmente, il mercato lattiero-caseario ha offerto una gamma di prodotti a base di latte, dal latte trattato a burro, formaggi e latticini, che domina il mercato. Tuttavia, il cambiamento dei modelli alimentari dei consumatori, l’aumento della loro consapevolezza riguardo al valore nutrizionale di questi prodotti, una maggiore disponibilità a spendere e la calante reattività dei prezzi hanno portato ad un’ulteriore diversificazione dei prodotti a scaffale, con la comparsa di latti specifici per l’infanzia, latte in polvere scremato o intero, prodotti a base di lattosio o derivati della caseina.
La trasformazione delle stalle tradizionali in strutture tecnologiche moderne ha portato l’intero mercato lattiero-caseario in una piattaforma avanzata, che ora dispone di attrezzature ad alta tecnologia e notevoli investimenti. Le innovazioni tecnologiche, i progressi nel processo di produzione e il miglioramento dell’efficienza hanno consentito ai produttori di latte in tutto il mondo di soddisfare le crescenti esigenze dei consumatori in diverse forme, proponendo ad esempio latte condensato, latte omogeneizzato, latticello, formaggio, caseina, yogurt e gelati, mantenendo  allo stesso tempo gli standard di qualità. 
Produzione e consumo di formaggio rimangono i più elevati tra i prodotti lattiero-caseari in tutto il mondo e questo segmento ha mostrato una crescita significativa negli ultimi anni. Tranne l’Oceania e l’Asia meridionale, il resto del mondo ha aumentato i consumi di formaggio per effetto di un aumento della domanda. 
Il rapporto di Research and Markets analizza prudentemente lo sviluppo del relativo mercato, ponendo l’attenzione sulle prime 7 regioni produttrici di latte nel mondo, che comprendono l’UE, gli Stati Uniti, India, Cina, Brasile, Russia e Nuova Zelanda. Il rapporto contiene le principali tendenze, i driver di crescita e i problemi che deve affrontare l’industria. Il mercato globale di latte e derivati è dominato da una manciata di operatori, tra cui Nestlé, Danone, Fonterra e Unilever, che si contendono maggiori quote di mercato. L’analisi include anche i profili di queste società, accanto ai loro dati finanziari e alle strategie di crescita.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE