PARTNERS

Migliorate le performances di riciclaggio delle chiusure in alluminio

Grazie ad un miglioramento della raccolta e del riciclaggio in vari paesi europei il tasso medio di riciclo delle chiusure in alluminio ha raggiunto attualmente il 45%. Il riciclaggio dell’alluminio, materiale che può essere riciclato ripetutamente senza nessuna perdita di qualità, consente un risparmio fino al 95% nell’impiego di energia rispetto alla sua produzione iniziale, con la conseguente riduzione di emissioni di gas serra.
Il vantaggio dei tappi in alluminio, che vengono usate soprattutto per il vino, i superalcolici, l’acqua e l’olio d’oliva, è rappresentato dal fatto che possono essere raccolti sia assieme alle frazioni miste d’imballaggi sia durante il processo di raccolta del vetro. L’alluminio viene poi facilmente estrapolato da entrambi i materiali per essere riciclato.
“Le chiusure in alluminio sono probabilmente il tappo più riciclato al mondo nel settore vinicolo e dei superalcolici”, commenta il Direttore Esecutivo della EAFA Stefan Glimm riferendosi agli ottimi risultati di riciclo. “Soprattutto, i consumatori europei sono sempre più consapevoli dei vantaggi delle chiusure in alluminio per quanto riguarda la sostenibilità e la comodità. L’industria comunque continuerà a sostenere le iniziative nazionali per incrementare la raccolta e il riciclaggio”.
I tassi di riciclaggio differiscono in base alle istruzioni date ai consumatori e alle infrastrutture di raccolta e riciclaggio presenti sul territorio, e oscillano tra l’85% e oltre inGermania, il 65% in Italia e il 45% in Inghilterra. Paesi con quote di mercato più basse come la Spagna e la Francia riciclano comunque più di un terzo delle chiusure in alluminio.
Nonostante le dimensioni ridotte, le chiusure in alluminio raccolte assieme alle frazioni miste d’imballaggi vengono facilmente separate mediante sistemi che sfruttano le “correnti di Foucault”. Sistemi analoghi sono impiegati anche per separare completamente i tappi di alluminio dal vetro, come richiesto dalle norme il riciclaggio del vetro. Il valore dell’alluminio riciclato sostiene quindi l’economia del processo di riciclaggio di entrambi i materiali. Una volta separati, i tappi di alluminio entrano nel ciclo di riciclaggio specifico dell’alluminio per essere rifusi e poi riutilizzati per altri preziosi prodotti in alluminio.
I tassi di riciclaggio sono calcolati sulla base delle percentuali nazionali disponibili pubblicamente e dei dati di consumo forniti dalle ricerche di mercato. Questi valori rispecchiano anche il fatto che sia il consumo sia le percentuali di riciclo variano considerevolmente da paese a paese.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE