PARTNERS

Come ridurre le dosi di SO2 nei vini rossi

 

La SO2 è un conservante del vino molto importante. Tuttavia, ci sono diversi inconvenienti associati al suo uso. 

Lo scopo del lavoro pubblicato da ricercatori spagnoli sulla rivista Biomolecules è di valutare l’effetto della parziale sostituzione dell’anidride solforosa nel vino Tempranillo con un estratto di raspo di uva Mazuelo e con un estratto commerciale di legno di vite (Vinetan). I risultati sono stati confrontati con un campione di controllo (senza aggiunta di alcun estratto). Dopo 12 mesi di conservazione in bottiglia, il contenuto totale di antociani, insieme al contenuto totale di polifenoli e flavonoidi era leggermente più alto per i vini di controllo che per quelli trattati con estratti. Queste differenze erano poco rilevanti, poiché non sono state riscontrate differenze nell’attività antiossidante tra nessun vino alla fine dello studio. 

L’analisi sensoriale ha rilevato che l’uso di entrambi gli estratti come sostituti parziali della SO2 potrebbe portare a vini con buone proprietà sensoriali, simili o addirittura migliori di quelli di controllo.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE