La SO2 è un conservante del vino molto importante. Tuttavia, ci sono diversi inconvenienti associati al suo uso.
Lo scopo del lavoro pubblicato da ricercatori spagnoli sulla rivista Biomolecules è di valutare l’effetto della parziale sostituzione dell’anidride solforosa nel vino Tempranillo con un estratto di raspo di uva Mazuelo e con un estratto commerciale di legno di vite (Vinetan). I risultati sono stati confrontati con un campione di controllo (senza aggiunta di alcun estratto). Dopo 12 mesi di conservazione in bottiglia, il contenuto totale di antociani, insieme al contenuto totale di polifenoli e flavonoidi era leggermente più alto per i vini di controllo che per quelli trattati con estratti. Queste differenze erano poco rilevanti, poiché non sono state riscontrate differenze nell’attività antiossidante tra nessun vino alla fine dello studio.
L’analisi sensoriale ha rilevato che l’uso di entrambi gli estratti come sostituti parziali della SO2 potrebbe portare a vini con buone proprietà sensoriali, simili o addirittura migliori di quelli di controllo.