PARTNERS

Riduttori industriali MAXXDRIVE®: i più robusti di NORD per ogni situazione

 

Il portafoglio complessivo dei riduttori ad assi paralleli ed ortogonali MAXXDRIVE® di NORD DRIVESYSTEMS
offre coppe di uscita elevate da 15 a 282 kNm su 11 taglie. Oltre a questa collaudata serie standard,
NORD DRIVESYSTEMS offre la nuova serie MAXXDRIVE® XT di riduttori ortogonali con un design termicamente ottimizzato in sette taglie da 15 a 75 kNm.

 

In combinazione con il suo programma completo di accessori e opzioni, il sistema modulare consente la pianificazione di sistemi di azionamento perfettamente abbinati per applicazioni pesanti come trasportatori o agitatori. 

I riduttori industriali MAXXDRIVE® vengono utilizzati quando sono richieste coppe e potenze elevate. In combinazione con gli accessori adeguati, MAXXDRIVE® fornisce una soluzione di azionamento tecnicamente ed economicamente perfetta per ogni progetto del cliente. 

La opzioni di configurazione e montaggio complete del riduttore industriale MAXXDRIVE® consentono di ottenere soluzioni di azionamento sia standardizzate che su misura. La combinazione di motore, riduttore, giunto e sistema di frenatura, ad esempio, si traduce in unità complete progettate con precisione che vengono fornite pronte per l’installazione, montate su un basamento oscillante ovvero per fissaggio pendolare o su un basamento fisso. In alternativa, il fissaggio del motore può essere realizzato tramite un adattatore IEC/NEMA. 

Un ́ ampia variazione delle versioni disponibili della flangia e dell’albero di uscita assicura il perfetto abbinamento all’applicazione del cliente. La progettazione meccanica e termica di tutti i riduttori industriali NORD si basa sempre sui dati di funzionamento esistenti dell’applicazione e sulle condizioni ambientali del sito di installazione. Pertanto, il portafoglio MAXXDRIVE® garantisce la massima personalizzazione, permettendo di creare sistemi di azionamento che soddisfano le massime esigenze in termini di affidabilità e lunga durata. 

 

Varietà di opzioni per concetti applicativi su misura 

Le applicazioni tipiche del MAXXDRIVE® sono gli azionamenti per nastri trasportatori, costituiti da un motore elettrico, una soluzione di accoppiamento e un riduttore industriale con ventilatore assiale. L’obiettivo principale in questo caso è una dissipazione del calore sufficiente per consentire le massime potenze limite 

termiche. I nuovi riduttori industriali MAXXDRIVE® XT con le loro carcasse alettate sono particolarmente adatti per questo scopo. Le gamme di potenza e di velocità dei riduttori ortogonali a due stadi ottimizzati per l’applicazione sono state appositamente progettate per le applicazioni in cui sono richieste gamme di velocità elevate (ossia bassi rapporti) in combinazione con potenze elevate. Le coppi erogate dalla serie MAXXDRIVE® XT variano tra 15 e 75 kNm con rapporti di velocità da 6,3 a 22,4. I riduttori industriali MAXXDRIVE® XT sono disponibili in sette taglie per potenze da 50 a 1.500 kW. Un’altra applicazione tipica per questa vasta gamma di riduttori industriali NORD include gli azionamenti per processi di miscelazione e agitazione. Equipaggiando il compatto e robusto riduttore industriale MAXXDRIVE® con versioni con cuscinetti rinforzati e con flangia (VL2 / KL2 – VL6 / KL6), l’azionamento può essere adattato in modo ottimale ai carichi dell’applicazione. Gli adattatori IEC/NEMA senza guarnizione (SAFOMI) e una tenuta TRUE DRYWELL sull’albero d ́ uscita consentono la massima affidabilità operativa possibile. L’intero sistema di azionamento, dai motori elettrici NORD ai collegamenti a flangia, viene fornito come unità pronta per l’installazione, che può essere facilmente montata verticalmente sull’applicazione. 

 

Concetti di manutenzione in rete 

NORD offre anche concetti innovativi di manutenzione predittiva appositamente progettati per i riduttori industriali MAXXDRIVE®. L ́inverter NORD è in questo caso un componente essenziale. I dati di stato disponibili nell’inverter possono essere comunicati a un controllo di livello superiore o direttamente su un cloud di sicurezza. L’inverter può anche registrare direttamente i dati dei sensori esterni per il monitoraggio delle vibrazioni o per misurare la temperatura dell’olio del riduttore. Le modifiche alle condizioni del sistema possono essere rilevate in anticipo (monitoraggio delle condizioni), permettendo di programmare in tempo utile la manutenzione predittiva. 

NORD-Motoriduttori s.r.l.
Via Newton 22 – 40017
San Giovanni Persiceto (BO) – Italy
Cecilia Arrigo – email: Cecilia.Arrigo@nord.com
www.nord.com

Getriebebau NORD GmbH & Co. KG
Getriebebau-Nord-Straße 1
22941 Bargteheide/Hamburg – Germany
Tel. +49 4532 2890 – Fax +49 4532 2892253
Jörg NIERMANN email: Joerg.Niermann@nord.com
www.nord.com

 

La storia dell’azienda
NORD DRIVESYSTEMS sviluppa, produce e distribuisce tecnologia di azionamento da oltre 50 anni, conta oltre 4.000 dipendenti ed è nel suo settore uno dei principali fornitori di sistemi completi a livello internazionale. Oltre agli azionamenti standard, NORD fornisce anche formule e soluzioni specifiche per soddisfare requisiti speciali, come azionamenti a risparmio energetico o sistemi antideflagranti. Il fatturato 2018 è di 700 milioni di euro circa. Ad oggi, NORD dispone di proprie filiali e partner di distribuzione dislocati in 98 Paesi in tutto il mondo. La fitta rete di vendita e assistenza garantisce un’ottima reperibilità, con tempi di consegna brevi e servizi vicini al cliente. NORD produce una gamma molto diversificata di riduttori per coppie da 10 Nm a oltre 250 kNm, fornisce motori elettrici nel campo di potenza da 0,12 a 1.000 kW e, con gli inverter, produce anche l\’elettronica di potenza necessaria fino a 160 kW. Sono disponibili soluzioni inverter sia per la classica installazione in armadio elettrico sia per unità di azionamento decentralizzate e completamente integrate. 

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE