La continuità operativa è un fattore strategico nell’industria produttiva, e a maggior ragione in un settore come il food, nel quale interruzioni non programmate dell’attività possono causare costi estremamente elevati e grande spreco di materie prime. Prevenire è meglio che curare: per questo che Schneider Electric ha creato un pacchetto di servizi che unisce una proposta di assistenza tradizionale e potenti servizi digitali, personalizzabili a seconda delle esigenze del cliente, dedicati in particolare alle apparecchiature e sistemi elettrici.
Digitalizzando asset e sistemi elettrici le aziende ottengono la possibilità di minimizzare i rischi e rafforzare l’operatività quotidiana, rendendola più efficiente e migliorando la capacità di manutenzione e gestione complessiva dei sistemi. Con i piani di assistenza EcoStruxure, Schneider fornisce alle aziende, in un unico contratto, una combinazione personalizzata di servizi on-site, servizi digitali e consulenza, supportati dalla grande esperienza dell’azienda e da software, analytics e componenti nativamente digitali.
I piani di servizio EcoStruxure sono di due tipi. EcoStruxure Power Advisor aumenta la capacità di diagnostica e risoluzione dei problemi; combina la consulenza di esperti con algoritmi avanzati – applicandoli ai dati sugli asset elettrici acquisiti dal sistema di monitoraggio Power Monitoring Expert – per identificare lacune o problemi nel sistema di monitoraggio energetico, nonché problemi di qualità dell’alimentazione all’interno del sistema di distribuzione elettrica. Aumenta la visibilità, la reattività e la capacità di prevenire con un approccio proattivo alla manutenzione tutti i tipi di problemi legati alla qualità dell’alimentazione, e al contempo aiuta a individuare sprechi da eliminare per una maggiore efficienza energetica.
EcoStruxure Service Plan Electrical Asset Management è un piano che consente di risparmiare tempo e budget operativi supportando la continuità aziendale con “la manutenzione giusta al momento giusto”. Trasforma le pratiche di manutenzione tradizionali in un approccio di manutenzione basato sulle condizioni per rendere le operazioni più efficienti e allo stesso tempo rendere l’azienda più resiliente e sostenibile avvalendosi di servizi sul posto, funzionalità preventive e predittive e raccomandazioni per impostare una manutenzione condition-based.
Per saperne di più: https://www.se.com/it/it/work/services/service-plan/ecostruxure-service-plan.jsp
Schneider Electric
Via Circonvallazione Est, 1 – Stezzano (BG)
www.se.com/it