PARTNERS

È nata SMI India

 

Il potenziale dell’India

 

In occasione della fiera Drinktec Mumbai, che si è svolta lo scorso dicembre 2022, SMI ha presentato al mercato indiano la nuova filiale SMI India, una nuova realtà commerciale creata per consolidare e incrementare la presenza in un Paese che registra una forte crescita dei consumi nel settore del “food & beverage”. 

 

SMI 23 06 1

 

SMI vanta in India un parco macchine di circa 60 unità (di cui 3 stiro-soffiatrici rotative), attualmente installato presso aziende di imbottigliamento di primaria importanza; di conseguenza è diventato prioritario poter disporre di una struttura locale per fornire un migliore e più rapido servizio ai clienti esistenti e futuri.

Diretta da Vithal Kalbate, un professionista di grande esperienza nel settore del “beverage” indiano, la nuova società SMI India ha sede a Goregaon (Mumbai), è dotata di un magazzino ricambi e si avvale di un team locale dedicato all’assistenza post-vendita. 

 

SMI 23 06 2

 

Già nelle prime settimane di attività, la nuova filiale di SMI ha ricevuto numerose richieste di fornitura di pezzi di ricambio e di interventi tecnici di “overhaul” delle macchine in produzione.

Per qualsiasi richiesta di informazioni sulla gamma macchine SMI o sui servizi post-vendita potete contattare Vithal KALBATE ai seguenti recapiti:
Tel. +91 98194 44932 – E-mail: vithal.kalbate@smigroup.net

Cogliamo l’occasione per ricordarvi che il team dell’headquarters di SMI S.p.A. resta comunque a disposizione per qualsiasi necessità:
Giovanni MILESI (Sales Area Manager)
Tel. +39 0345 40584 E-mail: giovanni.milesi@smigroup.net

Omar BAUTISTA ZAMORA (After Sales Service Manager)
Tel. +390345 40258 E-mail: omar.bautista@smigroup.net

Sarah NAVA (Spare Parts Manager)
Tel. +390345 40257 E-mail: sarah.nava@smigroup.net

Marketing Department
SMI S.p.A.
E-mail: info@smigroup.itwww.smigroup.it

 

SMI 23 06 3

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE