PARTNERS

L’affidabilità del fine linea è fondamentale per l’efficienza dell’impianto di imbottigliamento

 

I produttori di bevande, alimentari, detergenti, prodotti chimici e farmaceutici devono essere sempre più competitivi ed efficienti per fronteggiare un mercato in continua evoluzione; pertanto devono essere in grado di adeguare in breve tempo la linea di produzione alle nuove abitudini di acquisto dei consumatori.

Questo obiettivo si può raggiungere più facilmente se, all’interno della propria organizzazione, essi adottano soluzioni innovative e intelligenti applicate a macchine e impianti di una moderna smart factory.

 

GUARDA IL VIDEO DELLA SERIE APS

https://www.youtube.com/watch?v=jHbpN9SpWLY

 

I sistemi automatici di palettizzazione SMI della serie APS ERGON consentono di gestire un flusso di produzione ininterrotto, grazie a soluzioni altamente efficienti e flessibili a livello di imballaggio terziario. La perfetta sincronizzazione tra le operazioni di imbottigliamento e confezionamento e quelle di carico bancali, formazione strati di palettizzazione e inserimento di interfalde si traduce in un grande vantaggio competitivo, perchè:

– la produzione si adatta velocemente ai nuovi formati richiesti dal mercato
– gli schemi di palettizzazione sono ottimizzati per il carico sui TIR
– i tempi di cambio formato sono ridotti
– la movimentazione dei contenitori è fluida ed evita danneggiamenti durante la loro manipolazione
– la performance dell’impianto migliora
– gli ingombri sono ridotti

 

Soluzioni smart

– Impiego di soluzioni progettuali innovative in chiave IoT che riducono il carico di lavoro dell’operatore ed assicurano livelli elevati di efficienza dell’impianto
Controllo semplice ed intuitivo di tutte le operazioni, che può essere ulteriormente ottimizzato con il sistema di supervisioneSWM per la raccolta, il controllo e l’interpretazione dei dati di produzione
Motori ICOS, dotati di servo-azionamento digitale integrato, che assicurano produzioni a ridotto impatto ambientale e a bassi consumi energetici

 

SMI pallet 20 12 1

 

Una serie per tante esigenze diverse

La serie APS ERGON è costituita da sistemi automatici mono-colonna a due assi cartesiani per la palettizzazione di cartoni, fardelli, vassoi e pacchi in genere.

I nuovi palettizzatori proposti da SMI:
– sono versatili e
configurabili in vari modi, con alimentazione prodotto sfuso in linea o con ingresso a 90° per gestire un’ampia gamma di schemi di palettizzazione
– si adattano facilmente alle diverse esigenze di cambio formato, cambio prodotto e configurazione logistica del fine linea, sia di impianti nuovi che esistenti.

Ogni modello della serie APS ERGON è composto da diversi moduli personalizzabili in funzione delle condizioni logistiche e delle lavorazioni richieste.

Il cuore del sistema è costituito dal modulo dell‘asse verticale, una colonna fissa lungo cui scorre, su guide a ricircolo di sfere, l’asse orizzontale di lavoro formato dal traverso su cui scorre il braccio porta testa di presa.

 

SMI pallet 20 12 2

Il traverso può essere abbinato a:

modulo di ingresso prodotto e sistema di preformazione strati (variabile in base al modello scelto)
modulo palette, che include il trasporto e il magazzino palette vuote
modulo mettifalda (opzionale), composto dal magazzino falde e dal gruppo mettifalda ad assi controllati
barriere perimetrali di sicurezza

Per maggiori informazioni contatta il nostro ufficio commerciale oppure visita il nostro sito internet.

SMI S.p.A.
E-mail: info@smigroup.itwww.smigroup.it

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE