PARTNERS

Automazione e digitalizzazione. Scopri i vantaggi della nuova SK ERGON

 

Il settore dell’imbottigliamento e del confezionamento sta vivendo una rapida evoluzione innescata in parte anche dalle nuove abitudini di acquisto provocate dalla pandemia. Grazie ai vantaggi offerti da digitalizzazione e automazione nei processi produttivi si possono però affrontare i cambiamenti in maniera efficiente e sostenibile.

 

Per soddisfare queste esigenze SMI ha rinnovato la storica gamma di confezionatrici in film termoretraibile della serie SK che, in funzione del prodotto lavorato rappresenta la soluzione ideale per prestazioni fino a 450 pacchi/minuto (in tripla pista). La serie è stata arricchita di soluzioni hi-tech di ultimissima generazione per ridurre ulteriormente i costi di produzione e di gestione dell’impianto e assicurare elevati livelli di flessibilità ed efficienza produttiva.

 

SMI 22 01 1

 

GUARDA IL VIDEO DELLA SK

https://www.youtube.com/watch?v=CnKlPbUWRH0

 

Innovativo magazzino “Easy-load”

I modelli a doppia pista P e T, adatti a lavorare i pacchi in falda piana di cartone + film e vassoio+film, montano di serie il sistema automatico di caricamento fustelle di cartone Easy-load, composto da nastri trasportatori a tappeti motorizzati per l’alimentazione del magazzino cartoni. L’avanzamento dei cartoni sui nastri e il loro caricamento nel magazzino sono gestiti dal sistema di automazione e controllo della macchina. 

Efficienza e precisione nella gestione di fustelle di spessore diverso: soluzione ideale per confezionare molteplici tipologie di contenitori in vari formati 

Design ergonomico, che consente all’operatore di caricare con estrema facilità le pile di fustelle sui nastri di alimentazione del magazzino.

 

SMI 22 01 2

 

Motori con servo-azionamenti digitali integrati

Le fardellatrici SK ERGON montano di serie i motori ICOS Smitec dotati di servo-azionamenti integrati, progettati per garantire prestazioni elevate e un notevole risparmio energetico.

– I servo-azionamenti sfruttano l’energiagenerata dai motori in fase di decelerazione, condividendola con gli altri dispositivi installati sulla confezionatrice

Soluzione salva-spazio, che permette di ridurre le dimensioni dei quadri elettrici e del sistema di condizionamento

Elevata flessibilità, grazie ad un ricco set di I/O a bordo, al bus di campo real-time e a sofisticati algoritmi di controllo.

 

SMI 22 01 3

 

Stop alla manutenzione con le catene auto-lubrificanti

Le nuove SK ERGON sono dotate di speciali catene auto-lubrificanti, che assicurano importanti vantaggi:

– eliminare l’impiego di lubrificanti che potrebbero entrare in contatto con il prodotto alimentare confezionato

– semplificare le operazioni di manutenzione, poichè non serve l’intervento dell’operatore per aggiungere il lubrificante tra gli elementi della catena.

 

SMI 22 01 4

 

Cambi formato semplificati 

Le confezionatrici SK ERGON di ultima generazione montano di serie sponde sul nastro d’ingresso dotate di guide laterali con nuovi rullini e profili, che consentono:

– la semplificazione delle attività di cambio formato

– la riduzione dei tempi per passare da una configurazione di pacco all’altra, molto vantaggiosa per le aziende che imballano contenitori di differente diametro in vari formati

elevati livelli di efficienza produttiva.

 

SMI 22 01 5

 

Analisi intelligente dei dati

Le fardellatrici SK ERGON dispongono di unapropria intelligenza digitale, che consente di installare un supervisore di linea SWM. Si tratta di un software opzionale pensato per migliore l’efficienza complessiva della macchina, ridurre i tempi per la manutenzione dell’impianto e velocizzare le operazioni di cambio formato. Il supervisore di linea SWM è in grado di registrare, analizzare, modificare automaticamente i parametri di produzione e funzionamento; di scambiare dati e informazioni con altre macchine ed impianti all’interno della linea; di eseguire attività di auto-diagnostica e di segnalare all’operatore la necessità di un intervento di manutenzione ordinaria o straordinaria.

 

SMI 22 01 6

 

Se vuoi scoprire gli altri vantaggi delle confezionatrici SMI ti invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale.

SMI S.p.A.
E-mail: info@smigroup.itwww.smigroup.it

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE