PARTNERS

Tecnologia all’avanguardia per uno sviluppo sostenibile

 

La Costa Rica è un Paese speciale, il cui popolo ha fatto del concetto di “pura vida” la propria ragion d’essere, sempre con il sorriso sulle labbra. Un mondo a sé, che sorprende anche per il forte contrasto tra paesaggi incontaminati e aziende all’avanguardia come Inolasa, leader nella produzione e commercializzazione di oli vegetali.

Innovazione, miglioramento continuo dei processi, soddisfazione dei clienti, qualità ed eccellenza dei prodotti sono i valori irrinunciabili che hanno permesso ad Inolasa di ottenere la licenza del marchio nazionale “Esencial Costa Rica”, un segno distintivo nel Paese centroamericano e nel resto del mondo.

 

SMI 21 06 1

 

Inolasa si contraddistingue per la capacità di crescere in modo sostenibile e di incoraggiare clienti e fornitori ad adottare azioni in grado di preservare l’ambiente. Un esempio emblematico di tale “mission” è la recente collaborazione con SMI per la fornitura di una linea di produzione di ultima generazione da 12.000 bottiglie/ora. Il nuovo impianto per l’imbottigliamento e il confezionamento in bottiglie PET di olio vegetale Capullo & Doral è stato realizzato all’insegna della stretta armonia tra attività industriale, qualità del prodotto, rispetto dell’ambiente e sicurezza sul lavoro.

 

SMI 21 06 3

 

L’imballaggio primario è assicurato da un sistema integrato di soffiaggio, riempimento e tappatura della serie ECOBLOC® ERGON, l’imballaggio secondario avviene tramite una cartonatrice wrap-around della serie LWP ERGON, l’imballaggio terziario in palette da 1000x1200mm è assicurato da un sistema automatico di palettizzazione della serie APS ERGON, mentre la movimentazione delle bottiglie sfuse e dei pacchi avviene tramite nastri trasportatori completamente automatizzati.

 

SMI 21 06 4

 

Principali vantaggi delle soluzioni di linea SMI

Sistema integrato ECOBLOC® ERGON compatto e flessibile, che non richiede la sciacquatrice e i nastri ad aria tra la soffiatrice e la riempitrice:
ridotti consumi energetici
• soluzione ideale per l’imbottigliamento di olio vegetale, poiché si avvale di un sistema di riempimento elettronico estremamente preciso dotato di misuratori di massa basati sul principio di Coriolis
apertura della valvola di riempimento mediante un’elettrovalvola pneumatica, comandata dal segnale di presenza della bottiglia e da quello proveniente dal misuratore di massa
regolazione della quantità di prodotto da imbottigliare tramite pannello operatore
elevati standard igienici del processo di riempimento.

Confezionamento secondario con sistema wrap-around dotato di dispositivo meccanico di raggruppamento del prodotto, che offre il vantaggio di formare la scatola di cartone attorno alle bottiglie in transito senza effettuare fermi macchina:
• possibilità di personalizzazione grafica della scatola di cartone per catturare l’attenzione del consumatore
• maggiori opportunità di marketing e promozione del prodotto
imballaggio resistente agli urti, che protegge il prodotto durante il trasporto.

Sistema automatico di paletizzazione mono-colonna a due assi cartesiani, estremamenteflessibile:
formazione semplice degli strati di palettizzazione
colonna centrale azionata da motori brushless
elevata affidabilità, manutenzione ridotta e bassi costi di gestione
interfaccia uomo-macchina semplice e intuitivo.

SMI 21 06 6

 LEGGI L’ARTICOLO

Se vuoi scoprire altre informazioni sulla soluzione di linea installata ad Inolasa e sui vantaggi offerti dalle macchine fornite da SMI, ti invitiamo a leggere l’ultimo numero della nostra rivista SMI NOW oppure a contattare il nostro ufficio commerciale.

SMI S.p.A.
E-mail: info@smigroup.itwww.smigroup.it

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE