PARTNERS

Passione per il vino: una tradizione di famiglia

In Alsazia, regione vinicola francese tra le più celebri al mondo per i vini bianchi, storia, tradizione e ambiente convivono nei prodotti della cantina Henri EhrhartL’azienda, che fonda le sue radici su una lunga passione per il vino tramandata da padre in figlio, occupa una posizione di rilievo grazie alla sua capacità di cogliere le esigenze del mercato e guardare verso il rinnovamento continuo. Mossa dall’obiettivo di offrire i migliori prodotti ai propri clienti, la “maison” Henri Ehrhart sceglie solo fornitori e partner d’alto livello con i quali instaura relazioni forti e trasparenti, come è avvenuto in occasione del recente processo di ammodernamento della linea di imbottigliamento e confezionamento di Ammerschwihr, che ha coinvolto la collaborazione di SMI per installare una nuova cartonatrice wrap-around modello WP 400 ERGON.

La storia della società Henri Ehrhart è fatta non solo di numeri, di ettari e di bottiglie. E’ una storia scritta dagli uomini per gli uomini, che “mettono umanità nel cuore del lavoro quotidiano” per produrre vini piacevoli, eleganti e di qualità.

In ogni decisione prevalgono il forte senso di appartenenza al territorio e il rispetto della terra, che coniugano la tradizione del fare con la modernità della gestione grazie all’impiego di tecnologie di ultima generazione come la cartonatrice automatica della serie WP 400 ERGON dotata di un sistema di inserimento di separatori in cartoncino.

Il percorso di crescita intrapreso da Cyrille Ehrhart, figlio del fondatore Henri e attuale Direttore Generale, ha portato l’azienda a dotarsi di impianti di produzione sempre più moderni ed efficienti, che hanno richiesto l’ampliamento dei locali per accogliere nuovi sistemi di imbottigliamento e confezionamento progettati secondo gli innovativi concetti della “smart factory”.

La cartonatrice installata da SMI monta il dispositivo opzionale PID per inserire separatori premontati di cartoncino teso all’interno di scatole di cartone, in modo da proteggere da danni o rotture le bottiglie di vetro e preservare le etichette da possibili abrasioni.



Tecnologia di ultima generazione per brindare alla qualità 

Stappare una bottiglia di vino è un gesto ricco di significati, perché sotto ad ogni tappo c’è molto di più del solo vino. Il tappo sigilla infatti valori, cultura, tradizione, innovazione, entusiasmo, esperienza e passione. Ogni fase del processo produttivo viene svolta in modo meticoloso, prestando grande attenzione ai controlli per ottenere un prodotto di qualità; nulla viene lasciato al caso, perché l’attenzione ai particolari è il punto di forza dell’azienda francese.

La cartonatrice WP 400 ERGON, dotata del sistema di inserimento di separatori premontati per progettare le bottiglie in vetro, offre diversi vantaggi:• processo di confezionamento con sistema wrap-around per formare la scatola di cartone e racchiudere il prodotto al suo interno. Tale sistema consente un’ampia flessibilità di impiego, velocità di produzione elevate, miglior stabilità dei pacchi prodotti e un ottimale utilizzo degli spazi adibiti allo stoccaggio del materiale d’imballaggio

• imballaggio in modo continuo, che garantisce un processo di produzione fluido, senza movimenti a scatti, e assicura maggior affidabilità, miglior qualità del pacco finale e ridotta usura meccanica della macchina

• soluzione ideale per ottenere un imballo resistente agli urti, in grado di proteggere le bottiglie di vino durante il trasporto

• le confezionatrici WP ERGON sono dotate di guide fisse, che all’uscita della macchina mantengono pressate le pareti del pacco. Tale sistema garantisce una quadratura perfetta e duratura delle scatole, a differenza dei sistemi di pressatura con catene rotanti che non sono in grado di fornire lo stesso livello qualitativo.


Vantaggi dei
 separatori premontati rispetto a quelli non montati:

• minor costo di acquisto dei separatori di circa il 20%

• minor volume di stoccaggio di almeno il 60%

• l’ingombro della cartonatrice non cambia, in quanto sia il magazzino separatori che il dispositivo d’inserimento sono montati nella parte superiore della macchina d’imballaggio

• il processo di inserimento dei separatori e di caricamento del relativo magazzino è veloce, poiché questi sono già premontati.

Se vuoi scoprire altre informazioni sulla soluzione di linea installata nello stabilimento Henri Ehrhart e sui vantaggi offerti dalle macchine fornite da SMI, ti invitiamo a leggere l’ultimo numero della nostra rivista SMI NOW oppure a contattare il nostro ufficio commerciale.


SMI S.p.A.
E-mail: info@smigroup.itwww.smigroup.it

 

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE