PARTNERS

Soluzioni eco-sostenibili che guardano al futuro

 

A Ballyneety, nella contea di Limerick, il paesaggio ondulato e verdeggiante della splendida campagna irlandese fa da sfondo alla presenza di uno tra i più moderni impianti di imbottigliamento d’acqua di sorgente in Europa: ISHKA Irish Spring Water.

Fondata nel 1978 da Michael Sutton, l’azienda è oggi gestita dai figli Mike e Denis. Ogni ora l’impianto, composto da tre linee completamente automatizzaterealizzate con la partnership di SMI, produce oltre 40.000 bottiglie di acqua di sorgentecon la massima attenzione per la cura e la preservazione dell’ambiente circostante.

 

GUARDA IL VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=C6vG-K-AE7M

 

Crescere insieme. La partnership di lunga data

La collaborazione tra ISHKA SMI è iniziata 15 anni fa con l’acquisto di una fardellatrice in film termoretraibile SK300 F, attualmente installata all’interno della linea di produzione n° 1 dedicata all’imballaggio di bottiglie da 250 ml, 500 ml, 750 ml, 1,5 L e 2 L. Nel 2017, in occasione dell’apertura della filiale SMI UK & Ireland con sede a Manchester (Regno Unito), i fratelli Sutton si sono rivolti a SMI per l’espansione degli impianti con l’installazione di una nuova linea di imbottigliamento per incrementare la produzione del formato da 5 L, molto richiesto dal mercato.

 

SMI 22 12 12 2

 

Impianti efficienti e flessibili

La soluzione “chiavi in mano” fornita da SMI ha riguardato anche un nuovo design del contenitore con l’abbandono della tradizionale forma quadrata e il lancio di una nuova bottiglia dalla forma cilindrica. Una scelta innovativa che ha permesso all’azienda irlandese di ridurre la quantità di PET in ogni bottiglia e di allineare l’aspetto del contenitore da 5 litri a quello delle altre eleganti bottiglie d’acqua ISHKA di capacità inferiore.

 

SMI 22 12 12 4

 

Elevate prestazioni in poco spazio

Il progetto di espansione dell’azienda irlandese ha reso necessario un “upgrade” della linea preesistente, che ha comportato la sostituzione della vecchia soffiatrice lineare con un moderno sistema integrato ECOBLOC® fornito da SMI, composto da una soffiatrice rotativa a 3 cavità, una riempitrice elettronica e un tappatore.

La progettazione di una questa nuova linea di produzione efficiente ha consentito ad ISHKA di aumentare la capacità dell’impianto di oltre il 50%.

SMI 22 12 12 5

 

Principali vantaggi delle soluzioni fornite da SMI

Il nuovo sistema integrato di stiro-soffiaggio e riempimento è più rapido ed efficiente rispetto alla pre-esistente soluzione con soffiatrice lineare. Il nuovo impianto ha inoltre un ingombro compatto grazie al fatto che non sono necessari nastri trasportatori tra la soffiatrice e la riempitrice.

Il progetto ha rappresentato una sfida anche nell’ambito del confezionamento secondario, poiché ISHKA richiedeva formati di pacco in film termoretraibile nelle configurazioni in 2×1 e 3×1 e un formato grande (4×5) in vassoio per realizzare una confezione da mezza paletta. SMI è stata in grado di soddisfare le richieste del cliente grazie alla versatilità della fardellatrice SK 502 T ERGON, una macchina a doppia pista adatta al confezionamento secondario in vassoi con e senza film dotata di un sistema opzionale per realizzare anche fardelli in solo film.

Questa soluzione di confezionamento secondario è vantaggiosa anche dal punto di vista economico per ISHKA che, in passato utilizzava due macchine separate (una per l’avvolgimento con film e una per la creazione di “maxi” vassoi), mentre con la soluzione offerta da SMI è sufficiente una sola confezionatrice automatica, che esegue entrambe le lavorazioni ed occupa meno spazio all’interno della linea di produzione.

Il sistema di palettizzazione e il fine linea gestisce sia i piccoli pacchi multipli 2×1 e 3×1 sia il formato vassoio da mezza paletta, che vengono posizionati automaticamente su una paletta standard del Regno Unito per lo stoccaggio a magazzino.

 

LEGGI L’ARTICOLO

SMI 22 12 12 1

 

Se vuoi scoprire altre informazioni sulla soluzione di packaging installata a Ishka Spring water e sui vantaggi offerti dalle macchine fornite da SMI, ti invitiamo a leggere l’ultimo numero della nostra rivista SMI NOW oppure a contattare il nostro ufficio commerciale.

SMI S.p.A.
E-mail: info@smigroup.itwww.smigroup.it

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE