PARTNERS

Una dieta ricca in sodio potrebbe proteggere le cellule dai microbi

La maggior parte delle persone consuma più sale del necessario con un rischio elevato di malattie cardiache e infarto, le due principali cause di morte nella popolazione a livello mondiale. Ma uno studio, pubblicato dai ricercatori tedeschi sulla rivista Cell Metabolism (2015, vol. 21, n.3, 493-501), ha rivelato che il sale assunto con l’alimentazione potrebbe avere dei vantaggi a livello biologico: infatti potrebbe difendere l’organismo dall’invasione dei microbi.
Una dieta ricca in sale ha aumentato l’accumulo di sodio nella pelle dei ratti che hanno dimostrato una risposta immunitaria potenziata a un parassita che infetta la pelle. Queste scoperte suggeriscono che il sale potrebbe avere un effetto terapeutico promuovendo le difese contro gli attacchi microbici.
Ma il sodio accumulato in grandi quantità nella pelle, soprattutto nei soggetti più anziani, può portare a un aumento della pressione sanguigna e del rischio di malattie cardiache e di infarto. Una dieta ricca in sodio, che aumenta l’accumulo di sodio nella pelle, può peggiorare anche le malattie autoimmuni e aumentare il rischio di tumore allo stomaco.
I ricercatori hanno notato un quantitativo insolitamente alto di sodio nella pelle infettata di un ratto che era stato morsicato dai compagni di gabbia. Allora, hanno controllato sugli uomini e hanno trovato che le aree infette nei pazienti con infezioni batteriche della pelle erano interessate da un considerevole accumulo di sale. Gli
 esperimenti sui ratti hanno dimostrato che una dieta ricca in sodio potenziava l’attività delle cellule del sistema immunitario chiamate macrofagi promuovendo la guarigione delle zampe infettate con la Leishmania major, un parassita.
Successivamente, i ricercatori esamineranno come gli accumuli di sale nella pelle siano correlati alle risposte immunitarie e perché il sale si accumuli nella pelle degli adulti.

LATEST NEWS

Un futuro responsabile grazie al percorso FSC di Amorim

  Amorim Cork Italia da tempo ha intrapreso un percorso di sostenibilità che non ha eguali. Se mantenere sempre alta l'avanguardia tecnologica a tutela dei...

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE