PARTNERS

Stabile il mercato della foglia di alluminio ma migliorano le prospettive

Dai risultati pubblicati dalla EAFA, European Aluminium Foil Association, relativi all’andamento del settore europeo della foglia di alluminio nel 2013, emerge un mercato stabile ma in gran parte piatto negli ultimi dodici mesi, mentre le prospettive per il 2014 sono ottimistiche, con una generalizzata ripresa della domanda attesa sia in Europa che oltreoceano.
Le cifre definitive per l’anno scorso parlano di 842.700 tonnellate,  con un incremento dello 0,3% rispetto al 2012, quando ci si era fermati a 840.600 t. I risultati del quarto trimestre hanno mostrato tuttavia una flessione della produzione del 3,3% rispetto al 2012, passando da 206.700 t  a 199.800 t.
Le consegne di lamine di spessori più sottili, ampiamente utilizzate per il confezionamento flessibile e domestico, si sono mantenute in territorio positivo per tutto il 2013, anche se i forti tassi di crescita osservati nel primo semestre dell’anno non si sono confermati nel secondo. Il calo della domanda della foglia di alluminio di spessori maggiori, utilizzati tipicamente per contenitori semi-rigidi e applicazioni tecniche, è continuato nel quarto trimestre, in larga parte a causa dalla perdurante incertezza nei mercati dell’edilizia e tecnici e dell’esiguità della domanda da oltreoceano.
Le esportazioni, dopo un brillante inizio di anno, hanno cominciato a diminuire gradualmente, con un calo dello 0,3% su base annua, a causa dell’incertezza economica in alcuni mercati che ha ritardato i piani di investimento. Tuttavia, le consegne di foglie di calibri sottili sono aumentate dell’1,1% rispetto al 2012, mentre gli spessori maggiori hanno registrato una flessione dell’1,1%.
Manfred Mertens, vicepresidente dell’EAFA e Presidente del Roller Group ha commentato: “Dopo una partenza così forte nel 2013 è stato un po’ deludente che questo trend non sia proseguito per il resto dell’anno, ma la ripresa economica più lenta rispetto alle attese nel Sud Europa e di alcuni dei nostri principali mercati di esportazione ha frenato la domanda, in particolare per i calibri più spessi. Per il 2014 si intravedono chiari segni di miglioramento in tutti i settori, sia per i calibri sottili che spessi, per cui l’EAFA continua ad essere cautamente ottimista sul recupero dei mercati. Inoltre, non va dimenticato che le consegne di calibri sottili sono aumentate durante il 2013, nonostante le difficili condizioni di mercato”.
Le caratteristiche di resistenza, formabilità e proprietà barriera della foglia di alluminio rendono questo materiale una parte essenziale di molti imballaggi flessibili e applicazioni di confezionamento. Altri usi della foglia di alluminio includono componenti automotive e scambiatori di calore, materiali isolanti e molte applicazioni industriali.

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE