PARTNERS

Recupera fino al 90% del caffè dalle capsule non idonee mantenendo la qualità della miscela

 

La crescita esponenziale della domanda di capsule di caffè ha obbligato i produttori a potenziare la produzione e addirittura, in molti casi, ad aggiungere nuove linee. Questo aumento dei volumi di produzione ha come inevitabile effetto collaterale un aumento del numero di capsule non idonee che vengono scartate. Una stima attendibile fa attestare la quantità di capsule scartate sulle centinaia di migliaia all’anno, il che si traduce in decine di quintali di polvere di caffè sprecata.

La Coffee Recovery Machine, facilmente integrabile alla linea di confezionamento e con sistema di apertura capsule brevettato da Stawimpianti, consente di recuperare fino al 90% del caffè dalle capsule non commercializzabili, reintroducendolo nella linea di confezionamento così da essere recuperato e reinserito all’interno di nuove capsule.

Il processo automatico di recupero della polvere di caffè dalle cialde non idonee è progettato per mantenerne inalterata la qualità, sia dal punto di vista aromatico che dal punto di vista della miscelazione. Inoltre, il sistema di apertura capsule brevettato è studiato per rompere le capsule senza frantumarle, così da garantire un’estrema facilità di smaltimento delle capsule.

Stawimpianti S.r.l.
Strada Privata Oglio, 12/14/16 – Frazione Sesto Ulteriano
20098 San Giuliano Milanese (MI) – Italia
Tel. +39 02 98282186 – email: stawimpianti@stawimpianti.it 
www.stawimpianti.it

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE