PARTNERS

Estate, sui social parte il summer tour Vinventions tra le vigne più sostenibili d’Italia

Dal Veneto alla Sicilia passando per l’Abruzzo. Parte sui social il Summer tour “Vinventions ti porta in vacanza tra le regione vitivinicole d’Italia”. Un filo conduttore unico: grandi vini con chiusure di alta sostenibilità. Sulla pagina Facebook di Vinventions Italia si potranno scoprire le cantine che utilizzano i tappi di Vinventions e leggere le interviste ai migliori produttori italiani. Da Feudi Di San Gregorio a Oscar Farinetti, da Zaccagnini a Ca’ Dei Frati, l’estate si apre alla scoperta di scelte a impatto zero nel mondo del vino.

“Moltissimi produttori italiani, anche in questa fase complessa, si rivolgono alla nostra Green line – ha spiegato Filippo Peroni, direttore commerciale Italia e Sud Europa di Vinventions – per la qualità, l’affidabilità e per la sostenibilità. Noi siamo orgogliosi del lavoro tecnico di ricerca che abbiamo sviluppato, pensando non solo al bene del vino, ma al bene di tutti noi. L’iniziativa che portiamo avanti sui nostri social vuole portare a scoprire il legame forte con le aziende vinicole che per noi non sono clienti, ma partner. E poi con questa campagna vogliamo ricordare a tutti la straordinaria bellezza dell’Italia del vino”.

Le interviste ai produttori sono già disponibili sul sito di Vinventions alla pagina www.vinventions.com/it/news/cat5_testimonianze.

www.vinventions.com

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE