PARTNERS

È uscita “Tecnica Molitoria” di agosto

Su questo numero pubblichiamo due studi scientifici: uno sui legumi come materie prime versatili per la produzione di pasta e pane e l’altro sulla produzione su scala pilota di glutine solubile non immunogenico per celiaci.

Presentiamo i dati emersi dal 53° Consiglio Internazionale dei Cereali e dal bollettino USDA di giugno sui cereali, proponendo anche quanto stimato da Italmopa riguardo al comparto molitorio nazionale nel 2020 e l’andamento della produzione di mangimi per il 2020 secondo Assalzoo.

Passiamo in rassegna interessanti ricerche internazionali su macinazione, pasta, pane e mangimi: ricercatori olandesi hanno sviluppato delle varietà di mais ricche di carotenoidi per combattere la carenza di vitamina A nell’Africa subsahariana; in uno studio turco la farina di quinoa è stata utilizzata nella formulazione di pasta senza glutine; l’Università di Firenze ha indagato l’effetto dell’aggiunta graduale di farina durante l’impasto; ricercatori coreani hanno studiato gli effetti dell’introduzione di vitamina C nella dieta delle galline ovaiole.

A seguire macchine, notizie, aggiornamenti legislativi e i prossimi appuntamenti in agenda.

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE