Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle origini del genere Triticum e delle sue specie.
In prima battuta, pubblichiamo le ultime previsioni dell’USDA sul mercato mondiale dei cereali e semi oleosi, e le stime di Italmopa sul raccolto grano duro e tenero 2023.
Successivamente, passiamo in rassegna interessanti ricerche internazionali su macinazione, pane, pasta e mangimi: uno studio belga ha evidenziato che la macinazione a sfere altera l’estraibilità e lo stato colloidale delle proteine dell’avena; in una ricerca spagnola è stato dimostrato che la cavitazione acustica migliora le prestazioni di panificazione della farina di riso; ricercatori brasiliani hanno prodotto pasta senza glutine con farine di miglio estruso; da una ricerca dell’Università di Catania è emerso che il guscio di nocciole ritarda l’ossidazione dei lipidi nella carne di agnello;
A seguire macchine, notizie, aggiornamenti legislativi e i prossimi appuntamenti in agenda.
Potete sfogliare l’anteprima qui
Cliccate qui per l’abbonamento.