Dal 22 al 26 settembre prossimo Bangkok ospiterà l’edizione 2020 di THAIFEX-Anuga Asia, il più importante appuntamento dedicato al food&beverage, food service e food technology nei mercati Asean e di Indocina.
Una edizione che passerà alla storia come uno dei primi eventi fieristici organizzati dopo l’emergenza causata dalla pandemia di coronavirus, circostanza che ha portato gli organizzatori a lavorare intensamente per creare un business place assolutamente sicuro, nel quale sono state applicate tutte le più restrittive misure definite dalle autorità sanitarie mondiali. Non solo: “Covid-19” ha di fatto spinto gli organizzatori ad affiancare all’evento fieristico una serie di strumenti, di opportunità “digitali” sempre più efficaci, grazie alle quali arricchire e amplificare la portate della fiera oltre la durata dell’evento stesso.
Gli espositori avranno più spazio nel catalogo online, dove potranno inserire non solo i loro dati più significativi, ma anche presentazioni di prodotti e altri approfondimenti, disponibili per i buyers (che potranno anche mettersi in contatto diretto con gli espositori) mesi prima dell’apertura della fiera e rimarranno online fino a fine 2020.
“Offline to Online”, invece, è una nuova iniziativa per incentivare la realizzazione e diffusione di presentazioni in modalità “live-streaming” durante le giornate di fiera, tramite Facebook e altri canali social; mentre “THAIFEX-Anuga Asia Virtual Match&Meet” sarà una piazza virtuale che metterà gli espositori in contatto con gli oltre 500 buyers internazionali di primo piano che saranno coinvolti in videochat. La piattaforma sarà attiva dal 29 settembre al 2 ottobre, una settimana dopo la fiera, anche per approfondire o finalizzare contatti personali e/o digitali stretti durante l’evento.
Sarà comunque una edizione diversa, indubbiamente più contenuta sia sul versante degli espositori che dei visitatori attesi: i timori sono molti e non si potranno certo ripetere gli eccellenti numeri della edizione 2019 (53.863 metri quadrati, 2.745 espositori e 67.136 visitatori da 134 Paesi), ma sarà ugualmente una edizione straordinaria, proprio perché permetterà a una parte del mondo del food di potersi finalmente ritrovare.
Koelnmesse Srl
Viale Sarca 336/F – 20126 Milano
Tel. +39 02 86961339
E-mail: info@koelnmesse.it – www.koelnmesse.it