PARTNERS

Troppo sale può causare reazioni allergiche?

Un team di studiosi guidato da Christina Zielinkski dell’Università di Monaco ha analizzato le possibili implicazioni di un eccessivo consumo di sale sulle reazioni immuno-allergologiche. Le allergie sono infatti in costante aumento nelle città industrializzate. Il motivo potrebbe essere l’aumento del consumo di sale nel tipo di alimentazione “industriale” oggi in espansione. Il sale, infatti, porta alla formazione di cellule Th2, cellule immunitarie che sono attive in condizioni allergiche come la dermatite atopica. I linfociti T sono cellule del sistema immunitario che, normalmente, hanno il compito di attaccare agenti esterni come batteri e virus. Tuttavia, sembra che in presenza di sale formino Th2. In effetti le misurazioni effettuate sulla pelle di chi è affetto da dermatite atopica evidenziano una concentrazione di sodio 30 volte più alta che nella pelle sana. Di solito questa condizione dei soggetti allergici si accompagna ad alti livelli di Staphylococcus aureus, un batterio che non viene contrastato dal sale, come molti altri. Ulteriori studi andranno quindi fatti per valutare l’effettiva connessione tra dieta troppo salata e allergie.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE