PARTNERS

Una singola porzione di mirtilli potrebbe migliorare la protezione contro i danni del DNA

È stato suggerito che gli alimenti ricchi in antocianine potrebbero avere effetti antiossidanti e migliorare la funzione vascolare come dimostrato principalmente in vitro e su modelli animali. I mirtilli sono fonti ricche in antocianine e Patrizia Riso, insieme a colleghi dell’Università di Milano e a ricercatori danesi e statunitensi, hanno ipotizzato che la loro assunzione potesse migliorare la protezione cellulare dallo stress ossidativo e avere influenza sulla funzione endoteliale negli uomini. Lo scopo dello studio era analizzare l’effetto di una porzione (300 g) di mirtilli su marker selezionati dello stress ossidativo e della protezione antiossidante (danno del DNA endogeno e indotto dall’ossidazione)e su markler della funzione vascolare (cambiamenti nel tono arterioso periferico e livelli dell’ossido nitrico nel plasma) in soggetti maschi. Nello studio a controllo incrociato randomizzato, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nutrition Research (vol. 33, n. 3, pagg. 220-227), 10 giovani volontari hanno ricevuto una porzione di mirtilli macinati e, dopo un periodo di smaltimento, una porzione di gelatina di controllo. Sono stati raccolti campioni di sangue prima e dopo il consumo (1, 2 e 24 ore) e sono stati utilizzati per valutare l’assorbimento delle antocianine (attraverso la spettrometria di massa), il danno al DNA endogeno e indotto dall’H2O2 nelle cellule mononucleari del sangue (attraverso il comet test o single cell gel electrophoresis) e le concentrazioni plasmatiche dell’ossido nitrico (attraverso un saggio fluorimetrico). È stata accertata la funzione arteriosa periferica con l’Endo-PAT 2000.

I mirtilli hanno ridotto in modo significativo il danno al DNA indotto dall’H2O2 (-18%) un’ora dopo l’assunzione rispetto al controllo, ma non sono state osservate differenze significative per il danno endogeno al DNA, per la funzione arteriosa periferica e per i livelli di ossido nitrico.

In conclusione, una porzione di mirtilli sembra essere sufficiente per migliorare la difesa antiossidante cellulare contro il danno al DNA, ma sono necessari ulteriori studi per capire il loro ruolo sulla funzione vascolare.

LATEST NEWS

Un futuro responsabile grazie al percorso FSC di Amorim

  Amorim Cork Italia da tempo ha intrapreso un percorso di sostenibilità che non ha eguali. Se mantenere sempre alta l'avanguardia tecnologica a tutela dei...

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE