PARTNERS

Una sostanza aromatizzante dà adito a problemi di sicurezza

La sostanza aromatizzante 3-acetil-2,5-dimetiltiofene è genotossica (cioè può danneggiare il DNA, il materiale genetico delle cellule) e costituisce pertanto un pericolo per la salute umana. Le sostanze genotossiche non devono essere fatte entrare intenzionalmente nella filiera alimentare. Nei prossimi giorni la consulenza scientifica dell’EFSA contribuirà a informare le decisioni dei gestori del rischio dell’UE per quanto riguarda l’eventuale rimozione del 3-acetil-2,5-dimetiltiofene dall’elenco UE delle sostanze aromatizzanti autorizzate.

Il 3-acetil-2,5-dimetiltiofene viene utilizzato come aromatizzante per conferire ai cibi un sapore di nocciola bruciata e può essere presente anche naturalmente in carni bollite e carni cotte. La sostanza è prodotta da un piccolo numero di aziende ed è presente in un numero esiguo di alimenti, per lo più alcuni prodotti salati, da pasticceria e da forno. In genere se ne fa un uso limitato (l’uso annuale totale segnalato nell’UE è di 2,3 kg). L’EFSA non ha effettuato alcuna valutazione dell’esposizione, ma comunque il possibile rischio per i consumatori che possono essere stati esposti a questa sostanza tramite gli alimenti è ritenuto molto basso.

Da quando ha intrapreso la valutazione degli aromi alimentari nel 2003, l’EFSA ha richiesto ai produttori dati supplementari per centinaia di sostanze aromatizzanti il cui uso è autorizzato nell’UE. Il parere del gruppo di esperti scientifici sui materiali a contatto con alimenti, gli enzimi, gli aromatizzanti e i coadiuvanti tecnologici viene pubblicato quest’oggi in esito al ricevimento di nuovi dati da parte dall’EFSA.

Scientific Opinion on re-evaluation of one flavouring substance 3-acetyl-2,5-dimethylthiophene [FL-no 15.024] from FGE.19 subgroup 5.2

LATEST NEWS

Un futuro responsabile grazie al percorso FSC di Amorim

  Amorim Cork Italia da tempo ha intrapreso un percorso di sostenibilità che non ha eguali. Se mantenere sempre alta l'avanguardia tecnologica a tutela dei...

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE