PARTNERS

Trasduttori di pressione resistenti agli shock termici

I trasduttori di pressione con cella di misura in ceramica CERTEC® di VEGA compensano gli shock termici

 

All’interno di un’azienda alimentare il compito di misura dei sensori di pressione e di livello diventa fondamentale per assicurare gli alti standard produttivi. Un modernissimo impianto di riempimento ad alta precisione presentava un errore sistematico all’interno del ciclo produttivo dei brodi vegetali. L’errore era dovuto al valore di misura di un trasduttore di pressione durante il processo di produzione di brodi vegetali. Il livello misurato scendeva costantemente in pochi secondi. Quando grosse quantità di verdure congelate venivano irrorate con acqua bollente, si verificava sempre lo stesso errore di misura.

A provocare l’errore era uno shock termico. Veniva utilizzato un trasduttore di pressione con cella ceramica per ragioni di robustezza meccanica, ma la ceramica è sensibile alle oscillazioni di temperature estreme e repentine. 

Con il trasduttore di pressione VEGABAR 82, VEGA offre la prima cella di misura in ceramica con una resistenza al sovraccarico estremamente elevata (fattore 200) per temperature fino a 150°C. Sviluppato appositamente per le applicazioni igieniche, l’innovativo trasduttore di pressione coniuga il meglio di due universi: la ceramica ad alte prestazioni CERTEC® è resistente agli agenti chimici e alle temperature estreme. La sua robustezza è tale da renderla insensibile anche alle particelle solide più o meno abrasive contenute nei liquidi. Tra queste rientrano anche le verdure congelate utilizzate per la produzione del brodo vegetale. Oltre a questo, il VEGABAR 82 compensa senza problemi repentine variazione di temperatura come quelle che si verificano nel corso della pastorizzazione o dei cicli di pulizia CIP e SIP. Ciò è reso possibile da un secondo sensore termico applicato sulla cella di misura, che rileva un valore di comparazione. A questo secondo sensore installato nella giuntura in vetro, dietro la membrana in ceramica, non sfuggono nemmeno le più piccole variazioni di temperatura. Grazie a uno speciale algoritmo basato sulla differenza di entrambi i risultati di misura, il sensore in ceramica compensa interamente gli shock termici.


VEGA Italia srl
Via Enrico Fermi 8 – 20090 Assago – MI
Tel.: +39 02 8914081 – Fax: +39 02 89140840
Email: info.it@vega.comwww.vega.com/it

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE