PARTNERS

Velo Acciai

L’azienda presenta i nuovi impianti di filtrazione tangenziale con membrane a fibra cava nella versione completamente automatica. Questi impianti offrono innumerevoli vantaggi nelle fasi di chiarifica e brillantatura di mosti e vini; la ritenzione dei contaminanti solidi, dei microrganismi e delle particelle indesiderate permette una notevole riduzione dell’indice di filtrabilità in un’unica fase della lavorazione, mantenendo inalterata la struttura proteica, colloidale e, grazie a innalzamenti di temperatura minimi durante la lavorazione, vengono preservate tutte le caratteristiche sensoriali del vino.

Tra i principali vantaggi si possono citare: basso consumo energetico; nessuna necessità di pretrattamento; chiarificazione senza aggiunta di coadiuvanti; vino filtrato con brillantezza e qualità eccellente; miglioramento del prodotto in termini di analisi sensoriale; ritenzione totale dei solidi sospesi, lieviti, colloidi e particelle; polifenoli, antociani, alcool, zuccheri, ceneri, estratto secco netto e totale inalterati; basso volume residuo con resa del prodotto superiore al 99% (in funzione della qualità del vino); capacità e portata costante delle membrane grazie a un sistema efficace di rigenerazione; funzionamento semplice e di facile apprendimento, grazie alla gestione completamente automatica di tutti i cicli.

Gli impianti Velo Acciai possono essere richiesti nella versione “LP” (low pressure) per il trattamento di mosti e vini tranquilli oppure in versione “HP” (high pressure) per il trattamento di vini spumanti e frizzanti; il controllo e la gestione è automatica con display touch-screen LCD a colori. Tutti questi impianti sono dotati di un prefiltro di sicurezza, in AISI316, autopulente e automatico avente grado di filtrazione 25 µm; particolare attenzione è stata dedicata nella selezione dei gruppi di pompaggio per un trattamento “gentile” del vino e della strumentazione elettronica ad alta precisione per la gestione, il controllo e la protezione sicuri dell’intero sistema. Tutti i componenti a diretto contatto con il mosto e il vino sono in acciaio inox AISI 304/316. La modularità degli impianti ha determinato, in fase di progettazione e costruzione, di ottenere una compattezza del design di tutti gli impianti che possono essere utilizzati anche in cantine con spazi ridotti. Disponibili versioni con portate da 50 a 250 hL/ora.

www.veloacciai.com

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE