PARTNERS

Cresce negli Stati Uniti la richiesta di vino imbottigliato

La domanda per il vino imbottigliato negli Stati Uniti dovrebbe crescere del 4,4% all’anno fino al 2019 raggiungendo il valore di 3 miliardi di dollari, secondo gli esperti de The Freedonia Group, grazie agli aumenti di produzione e consumo nazionale. Inoltre, l’andamento positivo dovrebbe essere favorito dai crescenti guadagni personali e dai cambiamenti nelle scelte dei giovani consumatori.
Le bottiglie in vetro continueranno a dominare il settore sia in termini di valore che in termini di volumi anche se la crescita maggiore sarà delle bottiglie più piccole e più grandi delle tradizionali da 750 mL. Faranno registrare comunque grandi progressi anche i contenitori mono-porzione, quali le bottiglie in plastica, i cartoni asettici, le lattine in alluminio e i bicchieri. I bag-in-box faranno registrare una crescita media grazie al costo contenuto e all’adozione dei formati da 1,5 e 3 L.
Dall’aumento della produzione di vino imbottigliato, trarrà vantaggio anche il settore dei tappi, con grandi opportunità per quelli a vite in plastica e in alluminio e le chiusure in plastica con dispenser. Nonostante la forte concorrenza delle chiusure alternative, la richiesta per il sughero sarà sostenuta soprattutto dalla competitività dei costi e dalle prestazioni migliorate dei tappi tecnici. Stessa sorte per le etichette che aggiungono valore alle confezioni.
Sebbene i contenitori per lo sfuso rimangano una nicchia, la quota crescente di vino esportato come sfuso farà aumentare i contenitori intermedi e i flexitank.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE