PARTNERS

Vino: arriva iononsoditappo.it per non avere brutte sorprese

 

Vinventions lancia un portale con i vini protetti dalle chiusure sostenibili e innovative, testimonial Chiara Giannotti di vino.tv

 

Mai più brutte sorprese quando si apre un vino. Mai più bottiglie restituite per difetto di tappo. Vinventions lancia www.iononsoditappo.it, completamente rinnovato e ancora più ricco di informazioni. Nel sito è possibile ricercare i vini per Paese, Regione, tipologia e tipo di tappo. Una nuova sezione dedicata ai vini del mese potrà fornire consigli e suggerimenti di assaggio per chi vuole scoprire nuovi prodotti senza ansie.

Va detto infatti che per gli appassionati di vino il difetto di tappo è una delle paure più ricorrenti prima di acquistare una bottiglia. Ogni giorno 1 milione di bottiglie di vino nel mondo vengono gettate perché hanno il difetto di tappo. 360 milioni ogni anno su 12 miliardi di bottiglie tappate. Il sentore di tappo nei vini chiusi con tappi di sughero monopezzo, infatti, raggiunge ancora circa tra il 3% e il 5% dell’intera produzione a causa di una sostanza che si chiama TCA (tricloroanisolo). Un difetto che con i tappi Vinventions di nuova generazione, sostenibili e innovativi è stato completamente superato.

Per il lancio c’è una testimonial d’eccellenza come Chiara Giannotti, una delle più importanti influencer del vino italiano con Vino.tv.

Vinventions 20 12 2 2

 

“Mettiamo a disposizione dei consumatori – ha dichiarato Antonino La Placa, direttore commerciale Italia di Vinventions – uno strumento utile per battere la paura del difetto di tappo. Allo stesso tempo con questo sito vogliamo promuovere gli straordinari vini dei produttori che si affidano a Vinventions per la protezione dei loro tesori enologici. Grazie all’ingresso costante e controllato di ossigeno consentito dalle nostre chiusure riusciamo a prevenire problemi come ossidazione o riduzione. Ogni mese si scopriranno nuovi vini che sono accomunati dallo stesso rispetto per l’ambiente e per le persone, e non hanno difetto da TCA”.

“Sono felice di iniziare un nuovo percorso – ha spiegato Chiara Giannotti – accompagnato ogni volta dalla degustazione di un ottimo vino che ci porterà in meno di 5 minuti all’approfondimento di diverse zone vinicole, di vitigni e di piccole e grandi curiosità. Il fil rouge che lega queste importanti bottiglie italiane è l’aver scelto un tappo sostenibile, della linea Nomacorc Vinventions Italia, a dimostrazione che anche su grandi vini di qualità e da invecchiamento si possono avere chiusure innovative e alternative”.

www.vinventions.com

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE