PARTNERS

Vinventions lancia la sua nuova gamma di tappi Blue Line, prodotti a base di plastica riciclata

 

Leader mondiale nelle soluzioni di chiusure per l’industria vinicola con 2,8 miliardi di tappi venduti nel 2020, Vinventions lancia la sua nuova gamma di tappi Blue Line in Europa, confermando la sua volontà di entrare nell’economia circolare. Questa nuova gamma si unisce al portafoglio dei tappi Nomacorc, rinomati per le loro prestazioni tecniche e vinicole uniche. 

Vinventions si associa a Fontanafredda per il lancio di questa linea innovativa, una partnership fondata sulla condivisione degli stessi valori e principi guida per la sostenibilità. Oltre ai tappi Nomacorc Green Line, che Fontanafredda utilizza già sui suoi vini, si aggiungono le chiusure Blue Line, che verranno presentate a giugno 2021 sul Nebbiolo Ebbio Grappolo Intero, primo vino in Italia ad utilizzare un tappo derivante da Economia Circolare.

La Nomacorc Blue Line è una nuova linea di tappi di cui il 50 % della materia prima è ottenuto dal riciclaggio della plastica. Questa percentuale significativa di plastica riciclata nella composizione di questi tappi è certificata ISCC+ tramite un sistema chiamato “Mass Balance”.

Con i tappi Blue Line, Vinventions rafforza la sua azione a sostegno dello sviluppo sostenibile promuovendo il riciclaggio della plastica.  Dando una seconda vita ai materiali solitamente destinati all’incenerimento, fonte di emissioni di CO2, la gamma Blue Line contribuisce non solo a limitare queste emissioni, ma anche a ridurre l’uso di plastica fossile.

Il lancio della Blue Line è un altro passo nel piano strategico di sostenibilità di Vinventions, il cui obiettivo è di raggiungere un’impronta plastica trascurabile sull’ambiente. Il gruppo sta ora lavorando in collaborazione con South Pole, uno degli autori delle Direttive per la Gestione della Plastica delle Imprese pubblicate dall’Iniziativa 3R nel febbraio 2021 per raggiungere l’obiettivo Blue Line di “Net Zero Plastic Leakage” nel 2022.

www.vinventions.com

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE