PARTNERS

La vitamina B12 può essere prodotta durante la fermentazione dei cereali

La vitamina B12 è un micronutriente, essenziale necessario per funzioni come il mantenimento del sistema nervoso e la formazione delle cellule del sangue. Tuttavia, si trova principalmente negli alimenti di origine animale e coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana devono assumerla sotto forma di pillole o mangiare cibo a cui è stata aggiunta la vitamina B12 prodotta industrialmente.

Ricercatori dell’Università di Helsinki hanno utilizzato 11 diverse materie prime a base di cereali e le hanno fatti fermentare con il Propionibacterium freudenreichii – l’unico microrganismo produttore di vitamina B12 accettato per i prodotti alimentari.

Il Propionibacterium freudenreichii, microbo essenziale del formaggio Emmental, ha prodotto quantità nutrizionalmente significative di vitamina B12 nella maggior parte dei cereali fermentati. Durante i tre giorni del processo di fermentazione, la crusca di riso e la crusca di grano saraceno hanno avuto la più alta produzione di vitamina B12. L’aggiunta di Lactobacillus brevis è stata in grado di dominare i microbi indigeni durante la fermentazione e ha notevolmente migliorato la sicurezza microbica durante il processo di fermentazione.

Pertanto, i cereali fermentati con Propionibacterium freudenreichii hanno abbastanza vitamina B12 per essere nutrizionalmente significativi e on l’aggiunta di Lactobacillus brevis nel processo di fermentazione, può essere garantita una sufficiente e sicura assunzione di vitamina B12 direttamente dagli alimenti a base di cereali, senza il ricorso a pillole.

LATEST NEWS

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

Disossamento precoce e iniezione di salamoia del petto di pollo

  Per sodisfare la domanda di pollame avanzata dal mercato, i produttori si sforzano di garantire una maggiore efficienza degli impianti di lavorazione. Uno dei...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE