PARTNERS

Vitamina D e degenerazione maculare

Secondo quanto pubblicato online su JAMA Ophthalmology, ricercatori dell’Università di Buffalo, USA, hanno scoperto che la vitamina D potrebbe svolgere un ruolo significativo per la salute degli occhi, soprattutto nella prevenzione della degenerazione maculare correlata con l’età (AMD) nelle donne con predisposizione genetica,.
Sono stati analizzati i dati di 913 donne di età compresa tra 54 e 74 anni che hanno partecipato allo studio sui carotenoidi nelle malattie dell’occhio correlate con l’età (CAREDS) da maggio 2001 a gennaio 2004. I ricercatori hanno determinato lo stato della vitamina D delle partecipanti analizzando il biomarker della vitamina D (25-idrossivitamina D; 25(OH)D) nei campioni di siero. La pelle umana è in grado di sintetizzare la vitamina D se esposta alla luce ultravioletta e dovrebbero essere sufficienti 15-30 minuti di esposizione del 10% della pelle, ma non in inverno.
Tra le 913 donne prese in esame, 550 avevano adeguato livelli di vitamina D; 275 livelli inadeguati; 88 erano carenti. Ed è stato osservato un aumento di 6,7 volte dell’AMD tra le donne carenti di vitamina D.
Sembrerebbe pertanto che la vitamina D sia correlata con la salute degli occhi.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE