Secondo quanto pubblicato online su JAMA Ophthalmology, ricercatori dell’Università di Buffalo, USA, hanno scoperto che la vitamina D potrebbe svolgere un ruolo significativo per la salute degli occhi, soprattutto nella prevenzione della degenerazione maculare correlata con l’età (AMD) nelle donne con predisposizione genetica,.
Sono stati analizzati i dati di 913 donne di età compresa tra 54 e 74 anni che hanno partecipato allo studio sui carotenoidi nelle malattie dell’occhio correlate con l’età (CAREDS) da maggio 2001 a gennaio 2004. I ricercatori hanno determinato lo stato della vitamina D delle partecipanti analizzando il biomarker della vitamina D (25-idrossivitamina D; 25(OH)D) nei campioni di siero. La pelle umana è in grado di sintetizzare la vitamina D se esposta alla luce ultravioletta e dovrebbero essere sufficienti 15-30 minuti di esposizione del 10% della pelle, ma non in inverno.
Tra le 913 donne prese in esame, 550 avevano adeguato livelli di vitamina D; 275 livelli inadeguati; 88 erano carenti. Ed è stato osservato un aumento di 6,7 volte dell’AMD tra le donne carenti di vitamina D.
Sembrerebbe pertanto che la vitamina D sia correlata con la salute degli occhi.