PARTNERS

Design sanitario per il travaso di prodotti alimentari

 

“Il cuore è una pompa… la nostra pompa sarà il cuore della vostra produzione”: è lo slogan con cui Wolhfarth presenta a Cibustec 2016 (Pad. 2 – Stand F014) la sua gamma di Elettropompe, con soluzioni innovative, anche in esecuzione “ATEX” per l’impiego a rischio di esplosione.

La pompa è infatti il cuore di un impianto e proprio come al cuore ad essa si chiede di non fermarsi, o almeno di farlo il meno possibile, giusto il tempo per ripararla e farla ripartire.

Affidabilità, durata e facilità di smontaggio e manutenzione sono le doti più richieste per una Elettropompa. In alcuni settori, come l’alimentare ed il farmaceutico, oltre a queste doti, sono necessari materiali costruttivi idonei all’uso a contatto di alimenti (Direttiva 1935/2004CE) e la possibilità di igienizzare perfettamente l’interno della pompa, senza che vi siano punti di ristagno del prodotto, possibili cause di contaminazione. 

Design igienico, corpo pompa in acciaio inox AISI 316L, girante in elastomero certificato FDA idoneo all’uso a contatto di alimenti, sono le caratteristiche che hanno reso famose le nostre Elettropompe serie “Rapid” e “Rapid Sanitaria”.

Inoltre esse sono autoadescanti (non c’è bisogno di riempire il tubo in aspirazione) e reversibili (possono lavorare in entrambi i sensi di marcia). Avendo molta forza di aspirazione, sono adatte al travaso anche di prodotti densi e viscosi, come creme, maionese, marmellate, miele, sughi, anche con pezzetti in sospensione; con motore a basso numero di giri o con variatore di velocità trasportano delicatamente il prodotto, senza schiacciare i pezzetti interi di frutta o verdura.

 

Bruno Wolhfarth Srl

Via Cavour 31 – Sordio – LO

26858 Sordio (LO) – Italia 

Tel. +39 02 9810153 – info@wolhfarth.it

http://www.wolhfarth.eu

 

Wolhfarth-RAPID-SANITARY-2.jpg

Pompa serie RAPID-SANITARY e, a destra, pompa con prefiltro

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE