PARTNERS

Fornitura e installazione di linea di imbottigliamento PET per Fonti di Posina

 

Il gruppo Montecristo, sorto nel 2011 a Lucca, è considerato una delle società italiane più attive nel settore delle acque minerali. Dal 2014, il gruppo è presente nel Vicentino con Fonti di Posina, società attiva nell’imbottigliamento di acqua e bibite gassate. Con lo slogan “amore nell’acqua”, Fonti di Posina imbottiglia “Acqua Lissa”, destinata principalmente ai canali Horeca e GDO. Nel 2023, per rispondere a nuove esigenze produttive e di mercato, Fonti di Posina si impegna in un’attività di rinnovo totale del suo stabilimento. BBM Service è stata coinvolta nelle scelte strategiche del Gruppo, con l’obiettivo di creare un impianto di imbottigliamento performante e sostenibile.

La prima fase del progetto ha visto la rilocazione conservativa di una parte della linea di imbottigliamento vetro, con lo scopo di differenziare e separare il confezionamento delle bottiglie in casse e in cartoni, questi ultimi destinati all’export verso l’estero.

In sole tre settimane, è stato concluso lo smontaggio, rilocazione, montaggio e avviamento della linea vetro. Il risultato è una linea più efficiente del 20-30%, capace di produrre 10.000 bottiglie l’ora in quattro formati. Leggi la case history completa

La rilocazione conservativa della linea vetro è stata funzionale alla creazione di spazi per l’installazione di una nuova linea di imbottigliamento PET. Anche in questo caso, BBM è scesa in campo con la fornitura di un Combi Sidel Universal 2 – completo di soffiatrice e monoblocco di riempimento – di una confezionatrice ACMI e di una manigliatrice. I macchinari usati forniti da BBM sono stati completamente revisionati dai tecnici BBM; la scelta dell’usato per la fornitura di linea porta con sé numerosi vantaggi tra cui tempi di consegna ridotti (avendo già pronto tutto il materiale nel nostro showroom a Lenna), rapporto qualità-prezzo conveniente, e la certezza di un investimento green. Le operazioni di revisione sulla linea hanno incluso anche la conversione del filetto a Gravity 2.

 

 

L’installazione dei macchinari è iniziata a fine marzo 2023; a metà giugno, siamo già in fase di avviamento. Il risultato è una linea PET che viaggia alla velocità di 28.000 bph e che lavora con due formati – 500 ml e 1500 ml. Tra i formati fardello prodotti: 3×2 1500 ml; 4×3 500 ml; 3×2 500 ml. La linea imbottiglia sia acqua naturale, sia acqua frizzante.

Durante il pre-collaudo della macchina, BBM Service ha effettuato anche il training base di due tecnici in loco.

 

 

Una manigliatrice speciale: il progetto di pre-termoretrazione di BBM Service

Il team tecnico di BBM ha portato avanti l’integrazione di una manigliatrice pre-termo-retroazione. Il meccanismo, interamente progettato da BBM Service, permette di applicare la maniglia prima che il film venga avvolto sul fardello. Il risultato è una manigliatrice completamente integrata alla confezionatrice. Guarda il video. Quali sono i vantaggi?

  • Ottimizzazione degli spazi, grazie all’eliminazione della metratura di nastri accumulo/fardelli, e dell’etichettatrice
  • Upgrade realizzabile su qualsiasi tipo di confezionatrice

Prossimi progetti? BBM Service sta lavorando con Fonti di Posina a un nuovo progetto per il riconfezionamento dei prodotti in PET tramite una vassoiatrice automatica (PET).

SCARICA LA CASE HISTORY

BBM Service
Via Pregalleno 24
24016 San PellegrinoTerme – BG
Tel. +39 0345 23642 – Fax +39 0345 41755
email: info@bbmpackaging.comwww.bbmpackaging.com

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE