PARTNERS

Il mondo del beverage si incontra a BrauBeviale

 

Conto alla rovescia per la fiera BrauBeviale, in programma a Norimberga dal 28 al 30 novembre. I visitatori del mondo della birra, del vino, dei soft drinks, delle acque minerali, dei succhi e dei distillati potranno trovare in fiera soluzioni pratiche per le loro esigenze quotidiane in tema di materie prime, tecnologie di processo e di imbottigliamento, marketing e logistica

Nel 2023 con il motto “we unite variety” BrauBeviale vuole focalizzarsi non solo sul segmento birra, storicamente parte della manifestazione, ma anche su vino, spumanti, distillati e bevande, con mostre speciali, degustazioni e strette collaborazioni con associazioni di settore. 

I visitatori potranno incontrare circa 1.000 espositori internazionali da 138 Paesi, suddivisi in 9 padiglioni. Sul sito di BrauBeviale è disponibile il catalogo delle aziende presenti in fiera, filtrabile anche sulla base del settore produttivo (birra, vino, soft drinks, ecc.). 

Anche il programma collaterale soddisferà tutti i gusti. Durante BrauBeviale verranno consegnati i premi del concorso birraio European Beer Star. Verrà anche riproposta l’area brau@home, dedicata al mondo dell’homebrewing. All’interno della Craft Drinks Area sarà possibile degustare bevande artigianali (oltre alle birre artigianali, anche spirits, vini, spumanti e bevande non alcoliche). Particolare menzione meritano le 17 birre artigianali italiane presentate da Unionbirrai. 

A BrauBeviale 2023 circa il 70% degli espositori presenterà un’offerta riservata ai viticoltori. Per questo la grande novità sarà una mostra speciale dedicata alla lavorazione dell’uva e alla gestione della cantina, che si accompagnerà a un’area degustazione MUNDUS VINI promossa dalla casa editrice Meininger Verlag.

Approfondimenti sui temi caldi del settore bevande saranno propositi all’interno del Forum BrauBeviale, dell’ExpertsForum (curato dagli espositori) e della Logistics Lounge (dedicata al tema della logistica). Novità sarà anche la mostra speciale “Design”.

L’edizione 2023 si preannuncia quindi ricca di spunti per tutti i professionisti del settore beverage, che potranno incontrare, non solo i principali fornitori italiani, ma anche colossi così come start up internazionali, per un’offerta completa e mirata per il mondo delle bevande.

Per maggiori informazioni e per richiedere un biglietto visitatori gratuito: NürnbergMesse Italia Srl – Elena Jordens – e-mail: elena.jordens@nm-italia.it – Cell. +39 345 2651172

www.braubeviale.de

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE