PARTNERS

Calcio più magnesio e lattulosio per ridurre i livelli di grasso corporeo

Un nuovo studio condotto in Giappone suggerisce che una combinazione di minerali e fibre prebiotiche potrebbero aiutare a ridurre la massa grassa corporea nelle donne di mezza età.
SullAsia Pacific Journal of Clinical Nutrition (2013, vol. 22, n. 4, pagg. 557-564) sono stati pubblicati i risultati dello studio che alimenta il dibattito sul ruolo potenziale dei prodotti lattiero caseari nel controllo del peso.
i ricercatori giapponesi hanno preparato una polvere granulare composta da cristalli di lattulosio, calcio estratto dal latte e ossido di magnesio. il test a controllo randomizzato ha fornito 300 mg di calcio, 150 mg di magnesio e 0,4 g di lattulosio al giorno. I risultati hanno messo in evidenza che, tra le 76 donne partecipanti, coloro che facevano parte del gruppo con lintegrazione attiva hanno perso una media di 0.8 kg di massa grassa corporea rispetto alle donne del gruppo senza integrazione. Non sono state registrate differenze antropometriche tra i due gruppi.
Una scoperta significativa è che leffetto di riduzione del grasso corporeo è stato indotto da unintegrazione relativamente piccola di calcio (0,3 g/die con magnesio e lattulosio), comunque inferiore al livello di assunzione massimo tollerabile per i giapponesi: la media del calcio assunto è stata infatti di circa 520 mg. È possibile che il magnesio e il lattulosio potenzino gli effetti di riduzione del grasso dovuti al calcio e alcune indagini indicano che lefficacia del calcio sulla perdita di grasso corporeo è potenziata dai prodotti lattiero caseari. È necessario studiare la relazione tra il calcio e gli altri nutrienti in combinazione con i prodotti lattiero caseari.

LATEST NEWS

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

Disossamento precoce e iniezione di salamoia del petto di pollo

  Per sodisfare la domanda di pollame avanzata dal mercato, i produttori si sforzano di garantire una maggiore efficienza degli impianti di lavorazione. Uno dei...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE