PARTNERS

Soluzioni di manipolazione tramite vuoto per il prodotto, il packaging e l’imballaggio finale

Da oltre 30 anni, la COVAL sviluppa generatori di vuoto, ventose e tecnologie di controllo che consentono di manipolare i prodotti e gli imballaggi primari e secondari.

Per soddisfare le richieste del cliente, COVAL si avvale di:
• Una grande capacità di innovazione e sviluppo.
• Un team di tecnici specializzati nelle problematiche del packaging.
• Una gamma completa di prodotti dedicati alla manipolazione, al confezionamento ed al packaging.
• Una produzione realizzata in Francia.
• Una solida esperienza acquisita collaborando con i leader mondiali del settore .

Obiettivo di COVAL è aumentare le possibilità dei propri clienti attraverso le sue tecnologie, la sua competenza ed il suo servizio. È sempre in grado di analizzare, proporre, sviluppare e produrre soluzioni perfettamente adattate alle più diverse esigenze.

La tecnologia del Vuoto COVAL è presente ovunque prodotti finiti o semi-lavorati debbano essere confezionati, inscatolati e palettizzati., e la propria competenza supporterà il cliente nella scelta delle soluzioni più efficaci in termini di qualità, produttività e risparmio energetico.

I settori industriali in cui opera la COVAL sono molteplici e vanno dall’agroalimentare al farmaceutico e cosmetico, dagli elettrodomestici, mobili e casalinghi alla produzione di elettronica di consumo; per questo vengono equipaggiate una vasta gamma di macchine: robot per il pick & place, formatrici per scatole di cartone, manipolatori di doypack e flowpack, robot inscatolatori, robot pallettizzatori. È possibile manipolate prodotti come cartone, flowpack, carta, alluminio, plastica e lamiera stagnata.

COVAL Italia Srl
Via Ferrero 112 – 10098 Rivoli (TO)
Tel: +39 0119588660
e-mail: coval.it@coval.comwww.coval-italia.com

LATEST NEWS

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

Disossamento precoce e iniezione di salamoia del petto di pollo

  Per sodisfare la domanda di pollame avanzata dal mercato, i produttori si sforzano di garantire una maggiore efficienza degli impianti di lavorazione. Uno dei...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE