PARTNERS

Estratti di frutta per ridurre l’ossidazione delle costolette di agnello

Su Foods è comparso un lavoro spagnolo volto a valutare l’efficacia di estratti di frutta bioattivi nebulizzati nel contrastare l’ossidazione delle proteine nelle costolette di agnello confezionate in atmosfera modificata ad alto contenuto di ossigeno (High-Ox-MAP), una condizione che promuove l’ossidazione delle proteine della carne e porta al suo deterioramento.

Questo studio è stato realizzato per valutare fino a che punto gli estratti di frutta nebulizzati potrebbero inibire il danno ossidativo alle proteine nelle costolette di agnello sottoposte a High-Ox-MAP (10 giorni/4°C) e successiva rosolatura (10 min/180°C). Gli estratti di quercia (Quercus ilex subsp. Ballota; QI), rosa canina (Rosa canina L.; RC), biancospino (Crataegus monogyna Jacq.; CM) e corbezzolo (Arbutus unedo L.; AU) sono stati caratterizzati per il contenuto di composti bioattivi (sottoclassi fenoliche, tocoferoli e acido ascorbico) e bioattività in vitro. Sebbene tutti e quattro i vegetali mostrassero un potenziale antiossidante rilevante, il CM ha evidenziato il più alto contenuto di fenoli e tocoferolo, il che si è tradotto in un’efficace attività antiradicalica. L’attività in vitro di questo frutto per inibire l’ossidazione delle proteine della carne era, tuttavia, inferiore a quella mostrata dagli altri frutti. Considerando complessivamente i risultati, il CM è risultato anche più efficace nel proteggere le costolette di agnello dall’ossidazione dei lipidi. Tutti i frutti sono stati in grado di inibire l’ossidazione dei tioli eccetto l’RC, che sembrava ridurre i tioli proteici. Tra i frutti, il QI è stato il più efficiente nel proteggere le costolette di agnello dalla carbonilazione delle proteine, probabilmente per effetto del coinvolgimento degli ellagitannini. L’inibizione dell’ossidazione delle proteine da parte del QI si è riflessa in una durezza strumentale significativamente inferiore nelle costolette di agnello cotte. La nebulizzazione delle costolette di agnello con estratti di QI, RC e CM ha migliorato l’attitudine all’acquisto dei consumatori dopo la conservazione in frigorifero.

Questa strategia antiossidante sembra quindi essere una soluzione praticabile ed efficiente contro gli effetti pro-ossidativi causati dal confezionamento High-Ox-MAP nella carne rossa.

LATEST NEWS

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

Effetti del campo magnetico ultraelevato sulle proteine del siero di latte

  Le proteine del siero di latte sono un importante integratore proteico e le loro proprietà fisiche sono modificate per soddisfare le esigenze di alimenti...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE