PARTNERS

Fabrizio Bindocci confermato alla presidenza del Consorzio del vino Brunello di Montalcino

Il Consiglio di Amministrazione ha confermato all’unanimità Fabrizio Bindocci alla guida del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, il quale resterà in carica fino al 2016. Il Consiglio ha inoltre eletto i tre Vicepresidenti: Patrizio Cencioni, Bernardo Losappio, Francesco Ripaccioli. 

Fabrizio Bindocci, 58 anni, dal 1999 direttore dell’azienda Il Poggione della famiglia Franceschi (azienda per la quale lavora fino dal 1976), una delle tenute storiche della terra del Brunello. Già vicepresidente durante il primo mandato di Filippo Fanti (1998 – 2000), nel Consorzio ha ricoperto la carica di Presidente da giugno 2012, sostituendo il Cav. Ezio Rivella. 

Puntare sulla complementarietà tra grandi e piccoli produttori per avere ancora maggior peso in Italia ed all’estero, consolidare il ruolo guida sul territorio per sviluppare l’economia montalcinese, investire sulla formazione dei giovani, puntare sulla diversificazione delle zone di produzione per orientare meglio il consumatore, realizzare un  codice etico: questi i punti caratterizzanti il nuovo mandato.

Il presidente appena confermato  guiderà per tre anni una realtà che nel 2012 ha prodotto  9.200.000 bottiglie di brunello e 4.500.000 di rosso di Montalcino, 40.000 bottiglie di Moscadello e  360.000 bottiglie di  Sant’Antimo (nel 2012 contro le 340.000 del 2011)con una quota di export che si assesta al 65%.

LATEST NEWS

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

Disossamento precoce e iniezione di salamoia del petto di pollo

  Per sodisfare la domanda di pollame avanzata dal mercato, i produttori si sforzano di garantire una maggiore efficienza degli impianti di lavorazione. Uno dei...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE