PARTNERS

Leggi l’ultimo numero di “Industrie Alimentari”

In questo numero potete trovare uno studio dei metodi di produzione della mozzarella di bufala campana DOP e lo speciale energia con un contributo sul recupero dei residui della molitura delle olive per la produzione di carbone vegetale. Pubblichiamo il rendiconto di Propak Asia di Bangkok e il reportage della visita in Handtmann.

Sul fronte produttivo, pur in un contesto in cui gli ordinativi sono consistenti (provenienti soprattutto da Paesi extra europei), la produzione continua a essere gravemente ostacolata dalle difficoltà di approvvigionamento di materiali e prodotti primari (dati VDMA). Mentre efficienza energetica, prevenzione delle perdite di prodotto, riciclo energetico dei materiali residui e imballaggi ottimizzati sono gli argomenti più importanti nell’agenda dei produttori alimentari in termini di sostenibilità. E non mancano esempi di aziende che decidono di contrastare la difficile situazione con l’innovazione, per ridurre costi, tempi e sprechi.

Volgendo l’attenzione ai mercati, l’alimentare cresce, ma inflazione e costi delle materie prime minacciano la crescita; nel carrello della spesa troviamo benessere, salutismo, naturalità, sicurezza e italianità; il settore bio si conferma leader per quota di superficie agricola, operatori ed export.

Per aggiornarvi su più fronti, passiamo in rassegna macchine e strumenti di analisi, elettronica e automazione, prodotti, ricerche scientifiche, indagini di mercato, nuove leggi, notizie dal mondo, novità librarie e i prossimi eventi in agenda.

Clicca qui per abbonarti.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE