Le Taste Charts 2022 elaborate da Kerry anticipano i nuovi gusti più amati nel prossimo anno, oltre a delineare quelli principali e mainstream. Le tendenze in fatto di gusto…
Regolamento (UE) 2022/78 della Commissione, del 19 gennaio 2022, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di…
Raddoppia in 10 anni, nel periodo 2010-2020, il consumo di pasta e gli altri prodotti grain based, che passa da quasi 9 a circa 17 milioni di tonnellate annue.…
È (ancora) una questione di Ingredienti Dev’essere stato certamente questo il risultato dell’analisi condotta nel progettare ventidue anni fa, non senza una certa dose di preveggenza, “Ingredienti Alimentari”. Se,…
Con grande rammarico – e senso di responsabilità – il Dott. Sergio Antolini e l’Ing. Alberto Antolini comunicano che le loro aziende Ocrim S.p.A. e Paglierani S.r.l. non saranno presenti…
Regolamento delegato (UE) 2022/68 della Commissione, del 27 ottobre 2021, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/934 della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del…
Il Power Panel C80 offre le massime prestazioni per ogni settore Il nuovo Power Panel C80 offre i vantaggi combinati di un potente controllore e di un moderno…
“Cereali e scienza: resilienza, sostenibilità e innovazione” è il titolo del 12° Convegno dell’Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia dei Cereali (AISTEC), in collaborazione con l'Università Federico II di…
Regolamento (UE) 2022/63 della Commissione, del 14 gennaio 2022, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’additivo…
Il settore dell'imbottigliamento e del confezionamento sta vivendo una rapida evoluzione innescata in parte anche dalle nuove abitudini di acquisto provocate dalla pandemia. Grazie ai vantaggi offerti da digitalizzazione…