
I consumatori ricercano prodotti della massima qualità a prezzi accessibili, obbligando così gli imbottigliatori a limitare i costi di produzione per soddisfare le aspettative del mercato.
In seguito alla presentazione di PET Engineering della bottiglia Pura a Riyadh nel 2017, l’azienda ha registrato un crescente interesse nei confronti del cosiddetto “Premium Lightweighting”, un concetto che punta a offrire prodotti di alta gamma a costi contenuti. Oggi i consumatori prestano meno attenzione al prezzo e preferiscono invece valutare la proposta di valore complessiva di un brand prima di acquistare i suoi prodotti, prendendo in considerazione anche il packaging, che si rivela un elemento sempre più importante anche per prodotti base come l’acqua.
È proprio per questo motivo che Abnaa Al Rabye si è rivolta a PET Engineering per la progettazione di una nuova bottiglia per il brand Ava nei formati da 200, 330, 500 e 1500 ml. L’obiettivo era realizzare un contenitore premium di peso ridotto capace di risolvere il dilemma del valore, ovvero un look di alta gamma con bassi costi di produzione. PET Engineering ha sviluppato un contenitore conico arricchito da una serie di decorazioni verticali che, attraverso un interessante effetto di rifrazione, fanno risplendere la bottiglia come un cristallo esposto alla luce.
Il tocco finale è dato dall’elegante tappo con rifinitura argentata e dalla tinta della preforma che si abbina ai colori aziendali e all’etichetta sviluppata da PET Engineering.
P.E.T. Engineering
Via Celtica 26/28 – Z.I. Ungheresca Sud
31020 San Vendemiano – TV – Italy
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.petengineering.com
Ultimi da Food Executive
- Soluzione per il confezionamento dei Cantuccini dalla massima affidabilità
- Spaghetti di frumento ad alto contenuto di amilosio per attenuare la glicemia postprandiale
- Novità in tema di identificazione e marcatura dei pezzi
- Qualsiasi forma abbia il tuo prodotto, SMI ha la scatola giusta per te!
- Regolamento UE 2021/279 sui controlli che garantiscono la tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti biologici