
In questo numero pubblichiamo un approfondimento sugli effetti antimicrobici e l’impiego nel settore alimentare di piante aromatiche e oli essenziali, e vi spieghiamo perché, parlando di sostenibilità ed economia circolare, anche il Food Designer deve concentrarsi su tutto il ciclo di vita del prodotto, compreso il suo smaltimento.
Ai prodotti DOP e IGP il legislatore comunitario accorda un’ampia tutela; il nostro esperto riporta una vicenda che insegna come debba essere evitata ogni pratica “furbesca” volta a ottenere un agganciamento ai prodotti tutelati e quale attenzione debba essere riservata agli elementi grafici dell’etichetta.
In primo piano, troverete un aggiornamento dei LARN, la soluzione per rispettare l’etichettatura degli zuccheri aggiunti della FDA e la classifica degli ingredienti più amati.
In collaborazione con Mintel gnpd, vi presentiamo le novità di prodotto più interessanti a livello internazionale, oltre a prodotti e servizi lanciati sul mercato italiano, spaziando tra ingredienti clean label, proteine ad alto valore nutrizionale, enzimi e sostituti vegetali.
Passiamo in rassegna i risultati della recente ricerca applicata, le ultime indagini di mercato, le principali modifiche ai regolamenti per il settore, notizie dal mondo, prossimi appuntamenti in agenda e novità librarie.
Lascia un commento
Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.