
Ricerca e sviluppo garantiscono migliori qualità, affidabilità e produttività. È questo lo spirito guida di Akomag, l’azienda protagonista del nostro reportage, pubblicato in apertura sul nuovo numero di “Industrie delle Bevande”.
Sostenibilità, automazione di processo, tecnologia avanzata e produzione su misura caratterizzano tutte le proposte di macchine e strumenti selezionate dalla nostra redazione, impegnata anche su attualità, con le elaborazioni dell’Osservatorio Qualivita Wine su dati Istat per le esportazioni di vino italiano nel 2020, e ricerca applicata. Vi presentiamo, infatti, quanto emerso dai recenti studi internazionali su stabilità di bevande UHT ad alto contenuto proteico, innovativi protocolli di vinificazione, affinamento in bottiglia e composizione fenolica.
In primo piano, vi presentiamo il recente regolamento su tracciabilità e conformità dei prodotti bio, e le nuove tecnologie per ridurre lo zucchero del succo di frutta fresco in modo naturale e monitorare i liquidi nei processi industriali, sfruttando le onde radio.
Passiamo in rassegna macchine, apparecchi analisi, contenitori e tappi, prodotti, nuove leggi, news dal mondo, novità librarie e i prossimi appuntamenti in agenda.
Ultimi da Food Executive
- Alternative alla carne: sei pronto a scoprire come ottenere un gusto unico?
- ACOPOS P3 sfida le condizioni ambientali
- Regolamento UE 2022/1290 sui livelli massimi di residui di alcuni antiparassitari in alimenti
- Lala Mexico: Bontà e genuinità in pratici fardelli
- È disponibile “Tecnica Molitoria” di agosto