PARTNERS

mcTER Alimentare Web Edition – 26 ottobre


La giornata sull’efficienza energetica per l’industria alimentare

Dopo il successo del primo mcTER Web Edition dello scorso giugno in cui si sono dati appuntamento oltre 1.600 operatori, il 26 ottobre è in programma la giornata mcTER Web Edition – Termotecnica / Efficienza Energetica per l’Industria Alimentare, mostra convegno dedicata all’efficienza energetica nell’industria alimentare.

Il settore agro-alimentare si distingue dagli altri comparti industriali per la molteplicità dei processi di lavorazione, la grande diversificazione dei prodotti e le relative quote di energia utilizzate per la produzione.

Dal punto di vista energetico il settore presenta consumi elevati e l’adozione di misure di efficientamento energetico può portare a una riduzione significativa dei costi energetici, contribuendo al miglioramento della marginalità aziendale e alla sostenibilità energetica.

È per questo necessario una strategia ben pianificata, con l’efficientamento che si abbina al mantenimento della competitività, ed è con l’esperienza dei singoli, fornitori di tecnologie e di servizi, consulenti, attori primi del settore dell’energia e non solo, che è possibile in primis mettere a terra soluzioni efficaci per risolvere problemi grandi e piccoli. 

Un’efficiente gestione energetica non è più solo un’opzione, è ormai una necessità aziendale strategica.

Si parlerà allora di “Efficienza, integrazione e circolarità: il Green Deal per l’industria alimentare” nella sessione mattutina (curata in collaborazione con il CTI Comitato Termotecnico Italiano) che aprirà la giornata di ottobre.

Nel corso del convegno si alterneranno opinioni di esperti e personalità di rilievo, che saranno chiamati a condividere importanti casi applicativi su modelli di efficientamento energetico e a confrontarsi sulle azioni da intraprendere, considerando l’energia come un ingrediente della produzione e un costo variabile.

La giornata continuerà nel pomeriggio con una sessione dedicata agli approfondimenti e una serie di workshop tecnico applicativi vedrà protagoniste le aziende leader partecipanti, a proporre case history di grande interesse.

mcTER è diventato negli anni il punto d’incontro privilegiato per aziende e operatori qualificati che desiderano incontrarsi, aggiornarsi grazie ai tanti momenti formativi, trovare nuovi spunti, fare business, e la nuova versione online, a partecipazione gratuita, prevede sempre una serie di convegni, webinar, interviste ai key player, white paper, approfondimenti, normative, articoli e interazione (nella modalità del business matching) tra i partecipanti. 

Per info: www.mcter.com/webedition

Per iscrizioni clicca qui

EIOM
www.eiomfiere.it

LATEST NEWS

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

Disossamento precoce e iniezione di salamoia del petto di pollo

  Per sodisfare la domanda di pollame avanzata dal mercato, i produttori si sforzano di garantire una maggiore efficienza degli impianti di lavorazione. Uno dei...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE