PARTNERS

L’olio di soia come sostituto del grasso del latte nel gelato

 

Il corpo oleoso della soia (SOB) è costituito da goccioline organizzate di triacilglicerolo ricche di costituenti bioattivi minori e ha un potenziale come sostituto del grasso del latte grazie alle sue caratteristiche emulsionanti e stabilizzanti e all’attività biologica.

Nello studio pubblicato da ricercatori cinesi sulla rivista Foods, il SOB è stato utilizzato come sostituto del grasso del latte per la preparazione del gelato, con l’obiettivo di ridurre il contenuto di acidi grassi saturi e migliorare i difetti qualitativi causati dalla scarsa stabilità del grasso del latte a basse temperature. Questo studio ha analizzato l’effetto del SOB come sostituto del grasso del latte (la quantità sostituita era del 10-50%) sul gelato attraverso la misurazione di viscosità apparente, dimensione delle particelle, overrun, fusione, consistenza, proprietà sensoriali e digestive.

I risultati mostrano che la sostituzione del grasso del latte con SOB ha aumentato significativamente la viscosità apparente e l’uniformità delle gocce e ha diminuito la dimensione delle particelle della miscela, indicando che c’erano molte interazioni intermolecolari in grado di migliorare la stabilità del gelato. Inoltre, i gelati con sostituzione dal 30% al 50% di SOB presentavano migliori proprietà di fusione e caratteristiche di consistenza. Il gelato con il 40% di sostituzione di SOB ha avuto la più alta accettabilità complessiva e la sostituzione del SOB con il grasso del latte ha aumentato il contenuto di acidi grassi insaturi nel gelato e il rilascio di acidi grassi durante la digestione, con potenziali benefici per la salute dei consumatori. Pertanto, il SOB come sostituto del grasso del latte può essere un modo efficace per migliorare il valore nutrizionale e le caratteristiche qualitative dei prodotti lattiero-caseari.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE