PARTNERS

REFRIGERA: il meglio dell’industria della refrigerazione a Bologna Fiere dal 3 al 5 Novembre 2021

 

Si preannuncia ricca di novità la seconda edizione di REFRIGERA – la manifestazione dedicata alla refrigerazione industriale, commerciale e logistica – che si svolgerà a Bologna Fiere dal 3 al 5 novembre 2021.

Prima fiera europea di settore a tornare in presenza nel 2021, REFRIGERA si pone come punto di ripartenza del mondo della refrigerazione, grazie anche alla qualifica di manifestazione internazionale (dati statistici certificati da ISFCert – ente accreditato Accredia).

L’evento, che riunirà a Bologna Fiere non solo gli operatori specializzati ma anche il mondo della produzione e della distribuzione, i tecnici e i professionisti dei settori delle industrie alimentari, farmaceutiche, dei trasporti e della logistica, offrirà una preziosa occasione di incontro e crescita professionale per tutta la filiera, che consentirà di sviluppare un proficuo “networking” finalmente in presenza.

Oltre alla parte espositiva, con 150 espositori nazionali e internazionali confermati, REFRIGERA 2021 proporrà un fitto programma di convegni, workshop e incontri formativi che permetteranno ai visitatori di aggiornarsi su temi centrali e d’avanguardia per il settore e imprescindibili per la food industry: le nuove frontiere nel trasporto refrigerato, l’ultrafreddo nel food e nel pharma, la refrigerazione nell’ultimo miglio del delivery alimentare, sono solo alcuni degli argomenti che saranno approfonditi a REFRIGERA 2021.

REFRIGERA 2021 rappresenterà quindi un’occasione di business, incontro e formazione imperdibile per tutte le figure del settore. 

L’ingresso all’evento è gratuito previa registrazione e permetterà di accedere sia all’area espositiva che alle conferenze.

REFRIGERA 2021 è un evento organizzato da A151 srl con la collaborazione delle più importanti associazioni di settore, quali Assofrigoristi, Area, Asercom, ATF-Associazione Tecnici del Freddo, Centro Studi Galileo, Datoriale Frigoristi, OITA e il sostegno della stampa tecnica.

Per maggiori informazioni: www.refrigera.show 

LATEST NEWS

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

Disossamento precoce e iniezione di salamoia del petto di pollo

  Per sodisfare la domanda di pollame avanzata dal mercato, i produttori si sforzano di garantire una maggiore efficienza degli impianti di lavorazione. Uno dei...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE