PARTNERS

Compattezza e sostenibilità ad Anuga FoodTec

 

Fine linea compatto ed efficiente per l’industria alimentare

 

In occasione di Anuga FoodTec 2022SMI ha esposto un impianto di fine linea estremamente compatto, efficiente ed ecosostenibile, composto dalla fardellatrice ASW 30 T ERGON con ingresso monofilare e introduzione prodotto a 90° e dal palettizzatore semi-automatico APS 615 ERGON.

La soluzione presentata in fiera confeziona barattoli metallici di salsa di pomodoro, nel formato 4×3 vassoio + film 100% riciclato, che sono poi palettizzati dal nuovo “minipal” alla velocità di 15 pacchi/minuto.

Questo sistema è stato pensato per le aziende del settore alimentare che non necessitano di velocità di produzione elevate, hanno impianti di ridotte dimensioni e un budget contenuto, ma che non vogliono rinunciare ai vantaggi offerti dalle moderne tecnologie ispirate ai principi di Industry 4.0 e Internet of Things (IoT).

 

https://www.youtube.com/watch?v=r907wTdx1Ug

  

I PLUS DELLA SERIE ASW

Compattezza

La serie ASW ERGON è la soluzione ideale per confezionare una vasta gamma di contenitori a base cilindrica, ovale o quadrata/rettangolare. 
Grazie al nastro monofilare di alimentazione, non è necessario prevedere un divisore per l’incanalamento dei prodotti in ingresso.
La macchina occupa pochissimo spazio e si adatta facilmente alle condizioni logistiche di qualsiasi layout di linea.

SMI 22 05 2

 

Ergonomia e sicurezza

L’ingresso monofilare facilita il corretto incanalamento dei contenitori sfusi sul nastro trasportatore.
Grazie all’introduttore di tipo rotativo i contenitori sono traslati dal trasportatore monofilare al nastro trasportatore multi-via in ingresso macchina.
La formazione del pacco è caratterizzata da un sistema a doppia cinghia che, attraverso una camma elettronica, separa i prodotti in base al formato da lavorare.
Il magazzino cartoni (per i modelli P e T), dislocato in posizione di facile accesso per l’operatore, assicura un carico ergonomicosemplice, veloce e sicuro.

 

SMI 22 05 3

 

Flessibilità e sostenibilità

cambi formato sono facili e veloci, in quanto non serve regolare le sponde delle varie file.
La svolgitura delle bobine film è controllata da un freno progressivo, che ne assicura il tensionamento ottimale.
La giunzione del film a fine bobina avviene tramite barra saldante manuale e l’unità di taglio è dotata di lama gestita da un motore brushless a trasmissione diretta “direct-drive”, che garantisce un taglio preciso e semplifica la manutenzione.
Il modello esposto in fiera utilizza un film 100% riciclato da 60 micron, una soluzione eco-sostenibile per un pacco di qualità.

 

I PLUS DEL MODELLO APS 615 ERGON

Struttura compatta ed ergonomica

Il palettizzatore semi-automatico APS 615 ERGON è costituito dalla struttura centrale che ospita il sistema a tre assi cartesiani preposto alla formazione del bancale:
– struttura compatta che assicura un notevole risparmio di spazio all’interno della linea di produzione
– l’operatore svolge facilmente e in sicurezza tutte le attività di installazione, gestione e manutenzione dell’impianto.

 

SMI 22 05 4

 

Flessibilità e manutenzione facilitata

La testa di presa è provvista di motore per la rotazione del prodotto e per depositare il pacco sullo strato nella posizione richiesta dallo schema di pallettizzazione. Ciò consente:
– grande versatilità operativa 
– ampia possibilità di personalizzazione, per adattarsi alle esigenze di cambio formato, cambio prodotto e/o layout dell’impianto.
Il quadro elettrico è un modulo distinto che non viene “scablato” in fase di trasporto ed è immediatamente installabile presso lo stabilimento del cliente.

 

SMI 22 05 5

 

Se vuoi scoprire gli altri vantaggi delle soluzioni di confezionamento di SMI, ti invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale.

SMI S.p.A.
E-mail: info@smigroup.itwww.smigroup.it

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE