Su questo numero pubblichiamo uno studio sul profilo aromatico della pasta di grano duro per valutare l’influenza del trattamento termico sulle sue caratteristiche finali.
Presentiamo i dati emersi dal bollettino USDA di maggio sui cereali e gli interventi delle principali sigle della filiera del grano duro durante i “Durum Days“.
Passiamo in rassegna interessanti ricerche internazionali su macinazione, pasta, pane e mangimi:l’Università di Bari ha condotto uno studio per valutare l’idoneità di farine di lenticchie integrali e germogliate nella fermentazione a lievitazione naturale; ricercatori giapponesi hanno studiato gli effetti della temperatura di essiccazione sulle proprietà dell’amido nella pasta; uno studio spagnolo ha indagato su come il tipo di pane e la mollica o crosta influenzino le caratteristiche delle farine; l’Università di Perugia ha valutato l’effetto della polpa di melograno su resa e qualità del latte ovino.
A seguire macchine, notizie, aggiornamenti legislativi e i prossimi appuntamenti in agenda.