PARTNERS

Ambiente, vino: Vinventions e Eataly insieme per l’economia circolare

Lo sapevate che i tappi del vostro vino domani potrebbero servire a produrre un cestello per il ghiaccio in cui mantenere a temperatura le “bollicine” o un cinturino per mascherina? Ecco l’economia circolare, anche nel vino. Con questo obiettivo molti raccoglitori dedicati ai tappi sono stati installati nei negozi Eataly, grazie ad un accordo con il colosso delle chiusure Vinventions e il suo partner belga Innologic, azienda specializzata nel riciclo che trasforma i tappi raccolti in materie prime pronti per essere utilizzati nella creazione di nuovi prodotti.

Grazie a questa intesa, infatti, all’interno dei negozi del gruppo sono presenti delle scatole di raccolta per i tappi della Green Line di Nomacorc, il marchio di punta di Vinventions, la prima linea di chiusure per il vino a poter vantare una “carbon footprint” pari a zero. Nomacorc Green Line rappresenta una nuova “categoria” di tappi denominati PlantCorc™️, ottenuti da materie prime sostenibili e rinnovabili derivate dalla canna da zucchero.

La creazione di una filiera del recupero dei prodotti efficiente ed efficace è fondamentale e la nuova collaborazione rappresenta un nuovo tassello nel percorso di sostenibilità intrapreso da Vinventions non solo a livello di prodotto, la Green Line ne è l’esempio più eclatante, ma anche di processo produttivo.

“Il nostro lavoro di ricerca – spiega il direttore commerciale per l’Italia di Vinventions Filippo Peroni – si muove su due binari: da un lato lavoriamo sulle prestazioni delle chiusure per garantire l’integrità del vino, dall’altro improntiamo tutto il processo produttivo sulla sostenibilità, che significa ridotto impatto ambientale, limitazione degli sprechi, ottimizzazione della catena produttiva e riutilizzo del prodotto. L’economia circolare per noi e i nostri clienti è una prassi quotidiana”.

www.vinventions.com

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE