PARTNERS

Aminoacidi e salute cardiovascolare

È già stato dimostrato che le proteine assunte con la dieta diminuiscono la pressione sanguigna, ma un gruppo di ricercatori del Dipartimento di nutrizione dell’Università di Norwich, Gran Bretagna, (The Journal of Nutrition, 22 luglio 2015) ha condotto uno studio per ulteriormente investigare il legame tra l’assunzione di proteine/aminoacidi e la diminuzione della pressione sanguigna.
Lo studio ha monitorato diversi indicatori chiave della salute cardiovascolare compresa la velocità dell’onda di polso (PWV) (misura della rigidità arteriosa) e la pressione arteriosa media in 1.898 donne gemelle di età compresa tra 18 e 75 anni. ciascuna partecipante ha compilato un questionario sulla frequenza alimentare dal quale sono state calcolate le quantità assunte di 7 aminoacidi: arginina, cisteina, acido glutammico, glicina, istidina, leucina e tirosina.
È stato messo in evidenza come una maggiore assunzione di tutti e 7 gli aminoacidi abbia contribuito al miglioramento della pressione sanguigna e come gli aminoacidi di origine vegetale abbiano effetti differenti da quelli di origine animale. Un elevato livello di aminoacidi vegetali è associato a minori valori di MAP, mentre livelli maggiori di acido glutammico, leucina e tirosina (origine animale) sono associati  a  valori minori di PWV. Un aumento di aminoacidi può essere raggiunto con l’assunzione di 500 mL di latte scremato, 100 g di filetto di salmone o 75 g di carne. È stato riscontrato che i miglioramenti per la salute cardiovascolare dovuti al consumo di alimenti ricchi in aminoacidi sono confrontabili con quelli ottenuti con un aumento dell’esercizio fisico o con la rinuncia al fumo.
Questa ricerca dimostra che l’aumento dei problemi cardiovascolari potrebbe essere contrastato da una dieta ricca in aminoacidi e la combinazione delle origini animale e vegetale potrebbe aiutare a prevenire il rischio di queste malattie.

LATEST NEWS

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

Effetti del campo magnetico ultraelevato sulle proteine del siero di latte

  Le proteine del siero di latte sono un importante integratore proteico e le loro proprietà fisiche sono modificate per soddisfare le esigenze di alimenti...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE