PARTNERS

Coloranti naturali

Come ben sappiamo, da tempo tutti gli studi di mercato indicano che i consumatori sono diventati sempre più selettivi e attenti nei confronti della propria dieta, prediligendo prodotti meno raffinati, con etichette più pulite e sempre meno additivi.

In linea con questo trend, in parallelo alla gamma dei colori naturali (E. Number Reg. 1333/2008) il laboratorio R&D di AromataGroup è impegnato nello sviluppo di soluzioni clean label: i cosiddetti colouring foodstuff. La nuova gamma di prodotti si basa su concentrati, estratti, preparazioni aromatiche di origine esclusivamente naturale. È ottenuta dopo un’attenta selezione di materie prime di origine vegetale, quali piante, frutta, verdura, che vengono scelte al meglio delle loro intrinseche caratteristiche coloranti.

L’azienda offre soluzioni specifiche creando nuove proposte, come, per esempio, il nuovo “Shiny Orange”, che garantisce, in ambienti acidi, una tonalità arancione intenso. Studiato inizialmente per i drink alcolici, la sua stabilità alla luce lo rende interessante in tutto il settore beverage, dalle bevande per sportivi, ai succhi e nelle preparazioni di frutta. Shiny Orange è stabile alla luce e al calore, mantenendo la sua tonalità vibrante anche durante i processi di lavorazione, oltre avere un’ottima conservabilità.

www.aromatagroup.net

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE