
La regione asiatica, guidata da Giappone e Cina, rappresenta il 55% del mercato globale dei succhi di ortaggi, seguita dal Nord America (18%) e dall’Europa dell’Est (17%). Le bevande aromatizzate agli ortaggi rappresentano la maggior parte della categoria dei succhi in Giappone tra i quali il succo di pomodoro in purezza è il più apprezzato.
Secondo gli esperti della Canadean, il consumatore giapponese, sempre più attento a uno stilo di vita salutistico, continuerà ad aumentare il proprio consumo di succhi vegetali, soprattutto quello di pomodoro che, peraltro, ha già fatto registrare una crescita impressionante nel 2012 in Giappone. Uno studio condotto dalla Tokyo University in collaborazione con Del Monte (Kikkoman) ha dimostrato che i pomodori aiutano a bruciare i grassi e a prevenire la sindrome metabolica. Questi risultati, ampiamente diffusi dai media giapponesi, hanno causato un balzo delle vendite del 50%nei supermercati del Paese.
Oltre alla regione asiatica, la Canadean prevede che sia l’America del Nord che quella del Sud svolgeranno un ruolo da protagoniste nella crescita di questo segmento guidata dal lancio di nuovi prodotti con claim sulle proprietà nutrizionali e salutistiche. Negli Stati Uniti, le aromatizzazione agli ortaggi sono aumentate in modo significativo nel 2012 grazie a piccoli marchi, per esempio, Evolution Fresh (Starbucks) e Bolthouse Farms.