PARTNERS

Fimer

La tecnologia per l’imbottigliamento dell’azienda comprende anche il trattamento delle capsule. Per quanto riguarda la distribuzione, le capsule sono contenute in un magazzino inclinato della capacità di 700/800 capsule circa, che vanno nella coclea di entrata tramite un distributore a testa singola, azionato dopo il consenso dì una fotocellula no tappo/no capsula. Il funzionamento del distributore è gestito da un PLC che ne sincronizza le funzioni con i movimenti della capsulatrice. La successiva lisciatura delle capsule in stagno o polilaminato avviene tramite un rullatore con rullini in materiale plastico di notevole durezza con ottima resistenza all’usura e, al loro interno, boccole autolubrifìcanti che riducono al minimo le resistenze al rotolamento sulla capsula. La lisciatura delle capsule termoretraibili avviene, invece, tramite una collaudata testata termica di potenza elevata (1,5kW) composta da una termo-resistenza a gestione elettronica che garantisce una distribuzione del calore omogenea e completamente regolabile. Un’altra caratteristica importante è il collegamento della testata al circuito dell’aria compressa della macchina così da assicurare una doppia ventilazione della capsula durante la fase di lisciatura, ottimizzando la lavorazione.

www.fimer.it

LATEST NEWS

Un futuro responsabile grazie al percorso FSC di Amorim

  Amorim Cork Italia da tempo ha intrapreso un percorso di sostenibilità che non ha eguali. Se mantenere sempre alta l'avanguardia tecnologica a tutela dei...

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE